"Finale Interregionale Trial ASI Trofeo 2025
Luogo
di partenza da veri appassionati quello della Finale Interregionale
Trial ASI 2025, di domenica 9 novembre. Questa gara organizzata dal comitato
regione Piemonte ASI e dalla responsabile settore Trial Cinzia Zaza e
gestiti dall’appassionata organizzazione del Fara Doc, e dove il giusto
attaccamento alla propria regione, si mescolava con il sano agonismo
individuale.
Certo,
ubicazione più adatta a veri sommelier, ma parcheggiare fra gli ampi
spazi della società agricola vitivinicola La Piemontina (Sizzano NO) e
infilarsi in moto fra i lunghi filari dell’azienda, dopo averne
costeggiato lo spettacolare sito, non può che aver affascinato i più.
Percorso
su terreni ad ampio respiro dunque che hanno trovato il consenso anche
degli ‘ospiti’ arrivati da Lombardia, Veneto, Liguria e Valle d’Aosta.
Competizione
svoltasi su due giri con nove zone ciascuno. Zone su terra con
condizioni ottimali per lo svolgimento e la soddisfazione dei
numerosi
intervenuti, un trial quasi di altri tempi con salitoni e conseguenti
discese mozzafiato, radici viscide ma mai pericolose.
Il
percorso sviluppato su dieci chilometri ha contribuito, assieme alla
prima zona sdoppiata, allo svolgimento rapido e regolare.
Veniamo
ai risultati del centinaio di atleti in lotta, di questa gara
organizzata dal comitato regione Piemonte ASI e dalla responsabile Trial
Cinzia Zaza e gestiti dall’appassionata organizzazione del Fara Doc, e
dove il giusto attaccamento alla propria regione, si mescolava con il
sano agonismo individuale.
Moto storiche
appannaggio di Grigato Daniele (Piemonte), seguono a pari penalità
Vietti Violi Maurizio (Piemonte) e Garzetti Corrado (L Nella Amatori vince Tavaglione Agostino (Lombardia), seguono a pari
merito Zucchi Enrico (Lombardia) e Re Riccardo (Piemonte).
Under 14: primo Beitone Federico (Piemonte), secondo
Borgogno Francesco (Piemonte), seguono Genovesio Federico (Piemonte) e
Salvetti Gioele (Lombardia).
Open conquistata da Barre Fabrizio (Piemonte),
seguito dai lombardi Ghezzi Mattia, Mevio Luca e De Angelis Pietro.
Podio piemontese nella
Clubman con Boaglio Federico vincitore, Vietti Violi Gabriele secondo e
Piu Angelo terzo.
Nella prestigiosa categoria Expert, vittoria di Gilardini
Emanuele (Piemonte), Zampieri Matteo (Veneto) secondo, e Fistolera
Andrea (Lombardia) a completare il podio.
Buona
ristorazione, ricchissima premiazione e cospicua lotteria, il tutto
concluso entro le 17,30 per questa finale di Trofeo, ormai una classica
del trial capace di riunire gli appassionati delle moto ‘da guidare’ di
tutto il nord Italia. Alla giornata
patrocinata dalla Regione Piemonte, provincia di Novara e Comune di
Sizzano e Buongiorno Novara non dovevano e non potevano mancare, giusta
legittimazione e accredito a questa kermesse nazionale, gradite e
prestigiose figure quali il Sen. Gaetano Nastri, Achille Sette
Segretario Gen. ASI, Stefano Mossino Pres. CONI Piemonte, Celsino Ponti
Sindaco di Sizzano, Rosalba Fecchio Delegata CONI Provinciale, Sante
Zaza Presidente Regionale ASI Piemonte.
Una
riflessione: questa gara conclude un lungo percorso, iniziato nove anni
fa e mai interrotto, nonostante periodi non facili come quello del
covid. Il tutto, sempre, sotto l’occhio sicuro, attento ed appassionato
del Direttore Tecnico, ideatore e vero artefice del Trofeo, Roberto
Cavaglià, ‘Biglia’ per gli amici, che già affila le armi per quello che
sarà l’indubbio garantito successo, costruito su novità, consenso e
partecipazione, del decimo anno. Siete tutti invitati! "
.jpeg)
.jpeg)