Gara di esordio del campionato regionale 2025 a Moio De Calvi (Bg) in Valle Brembana a cura del moto club Bergamo sezione TZ.
116 gli iscritti per la competizione che ha preso il via alle 9.00 di domenica 23 marzo sotto una pioggia sottile ma fastidiosa.
A causa del "diluvio" caduto nella notte , il fiume dove erano tracciate le zone dalla 6 alla 12 ha costretto i tracciatori a rivedere il percorso e a causa del terreno molto inzuppato di acqua le sette zone nella parte alta del paese sono diventate molto scivolose, trasferimento compreso.
Gara durissima certamente ma a noi vecchietti sono tornate alla memoria le gare di un tempo, quando molto spesso si affrontavano zone e trasferimenti di questo tipo. Alla fine, malgrado il meteo, malgrado il gran fango, malgrado le zone dure, pochi si sono ritirati e molti erano soddisfatti per aver concluso una gara così selettiva e dura.
Quello che più mi è piaciuto facendo da minder, è stato vedere i ragazzini giovani della minitrial A e B affrontare le zone difficilissime con una grinta e una determinazione che non vedevo da tempo e questo fa ben sperare per il futuro della specialità.
Anche per le altre categorie mini che hanno corso su zone dedicate in un altro percorso, hanno trovato zone dure e selettive ma anche lì hanno dimostrato più tenacia dei grandi, alcuni dei quali si è molto lamentato...
116 gli iscritti per la competizione che ha preso il via alle 9.00 di domenica 23 marzo sotto una pioggia sottile ma fastidiosa.
A causa del "diluvio" caduto nella notte , il fiume dove erano tracciate le zone dalla 6 alla 12 ha costretto i tracciatori a rivedere il percorso e a causa del terreno molto inzuppato di acqua le sette zone nella parte alta del paese sono diventate molto scivolose, trasferimento compreso.
Gara durissima certamente ma a noi vecchietti sono tornate alla memoria le gare di un tempo, quando molto spesso si affrontavano zone e trasferimenti di questo tipo. Alla fine, malgrado il meteo, malgrado il gran fango, malgrado le zone dure, pochi si sono ritirati e molti erano soddisfatti per aver concluso una gara così selettiva e dura.
Quello che più mi è piaciuto facendo da minder, è stato vedere i ragazzini giovani della minitrial A e B affrontare le zone difficilissime con una grinta e una determinazione che non vedevo da tempo e questo fa ben sperare per il futuro della specialità.
Anche per le altre categorie mini che hanno corso su zone dedicate in un altro percorso, hanno trovato zone dure e selettive ma anche lì hanno dimostrato più tenacia dei grandi, alcuni dei quali si è molto lamentato...
Ok la prima gara è andata, al meteo non si comanda, c'è chi dice che davano pioggia da giorni e quindi bisognava prevedere una piena del fiume, ma chi organizza gare sa bene che ottenuti i permessi non puoi cambiare percorso e sei costretto a stare dove hai dichiarato. Da organizzatore e tracciatore non me la sento di criticare l'operato di altri perchè so bene come vanno le cose quando organizzi una gara e specialmente del moto club TZ che dimostrano sempre di essere tra i numeri uno della specialità.
Va bè abbiamo parlato del percorso che prevedeva 12 zone su 2 giri e come già detto le prime 5 erano nella parte bassa del paese mentre le restanti erano tracciate nella parte alta.
La prossima gara sarà organizzata dal mc Dynamic trial in Valle Camonica e confidiamo in un meteo migliore.
Foto ne ho fatte solo del podio, per mè è quasi impossibile fare il minder e fare le foto, però ne trovate poi su facebook scattate dal fotografo ufficiale TZ del il mio collega Alex Begnis .
La prossima gara sarà organizzata dal mc Dynamic trial in Valle Camonica e confidiamo in un meteo migliore.
Foto ne ho fatte solo del podio, per mè è quasi impossibile fare il minder e fare le foto, però ne trovate poi su facebook scattate dal fotografo ufficiale TZ del il mio collega Alex Begnis .