lunedì 16 giugno 2025

Trialario a Mello

 In località Mello si è svolta la prova del mese di giugno del Trofeo Trialario 2025. La gara dedicata alla memoria di Franco Gianoni ha visto al cancello di partenza circa 70 piloti. mancavano questa volta i minitrial ed inoltre c'è stata la concomitanza con il regionale FMI che si disputava a pochi chilometri di distanza, per cui alcuni piloti hanno dovuto scegliere se partecipare alla gara di Poira di Mello o a quella di Piateda. Solo uno ha avuto il coraggio e la tenacia di correrle entrambee anche di vincere la propria categoria facendo 2 gare di fretta e furia. Augusto Balossi alla guida di una storica Garelli...

La gara organizzata questa volta dal figlio di Franco, Matteo Gianoni,  è stata come al solito rivista dai tracciatori Bartesaghi e De Angelis col fine di rendere uniformi e divertenti le sezioni per ogni categoria. 
Un percorso tutto in sottobosco e pineta e quindi al riparo dal gran caldo della giornata.
Vediamo un po' come è andata scorrendo le classifiche:

Sara Maffenini unica femmina in gara, Erica e Jasmine erano al regionale. 
Nella amatori si afferma Elia Turcati, Nella categoria dilettanti vince Davide Azzoni, ormai un abituè della prima posizione.
Nella expert vince Davide Patroni mentre nella Pro vince Diego Acquistapace.
infine nella Super Pro unico concorrente Matteo Zampieri.

CLASSIFICHE COMPLETE GARA




Regionale Trial Lombardia a Piateda

 CLASSIFICHE GARA 

Si sposta in Valtellina il campionato regionale Lombardia con la terza prova organizzata dal Moto Club Valtellina. Località di partenza la struttura che affianca il campo trial di Piateda dove hanno preso il via 93 piloti compresi i minitrial. 
Bella ed impegnativa la gara proposta, con un bel trasferimento tutto in fuori strada e anch'esso dal carattere impegnativo. La pioggia caduta il sabato copiosamente ha reso le prove fuori dall'area trial molto scivolose e i piloti hanno faticato non poco per via della scarsissima aderenza che caratterizza le rocce di questo lato della valle. 
Molto gradita l'area ristoro che visto anche il gran caldo è stata letteralmente presa d'assalto dai numerosi presenti, sia al seguito dei piloti che come normale pubblico che da queste parti non manca mai. 
Come al solito non c'è nulla da insegnare ai ragazzi del mc Valtellina e naturalmente tutto è filato per il verso giusto. Una bella gara di vero trial.

CLASSIFICHE DI GIORNATA

QUALCHE FOTO DELLA GARA


PROSSIMA GARA 20 LUGLIO A LASNIGO


ASI Nord Ovest quarta prova a Villar Pellice

 "4 Prova Trofeo Nord Ovest Amatoriale Trial- Piemonte ASI

CLASSIFICHE DOPO LA PROVA 4 

CLASSIFICHE GARA DI VILLAR PELLICE

Siamo giunti al giro di boa del nostro Trofeo.
Nell'ormai tradizionale location di Villar Pellice (To) 98 piloti e
una decina di minitrialisti ed un congruo numero di minitrialisti x gioco
hanno dato vita ad un gara spettacolare ed impegnativa.
Con una temperatura di 30 gradi gli iscritti hanno 
dato prova di grande tenacia per portare a termine i tre giri con le 
sette prove a tornata da affrontare.
Bella novità all'iscrizione,in collaborazione con Caffè Excelsior e
Pasticceria Val Pellice, con il pacco gara omaggiato a tutti.
Grande plauso agli organizzatori dell' Asd Conca Verde/Trial Club Alpi Ovest,
zone molto curate e percorso molto ben segnalato.
A fine gara ristoro gestito dalla locale ProLoco appena ricostituita.
Passiamo alle classifiche di giornata e dove nelle classifiche di ogni categoria regna ancora
molta incertezza sugli esiti finali dei possibili vincitori.

Cat. Expert Nulla da fare contro Andrea Soullier che regola Ivan Mezzano (entrambi Conca Verde)
e Erik Ribotta (Bl Racing Team)
Clubman Pro Il giovane Gabriele Vietti Violi primo, Giuseppe Floriani
secondo entrambi (Mc Domo70) e terzo il vecio Giorgio Gianni(Trial x Tutti)
Clubman Numerosissimi i partecipanti preceduti dal giovane talento Sebastien Poli (Valdigne MontBlanc)
sul podio anche Fabio Castelli (Conca Verde) e William Franzoni(Aura Susa)
Open Pro va al lombardo di Varase Massimiliano Delli Paoli (Fara Doc) davanti a Mauro Girello (Sdf Trial School)
e terzo Fabrizio Barre (Policesport) autore di una prova a percorso netto nonostante la penalizzazione 
Open Fabrizio Godino (Conca Verde) guarda dall'alto Bruno Bonansea (Trial x Tutti)
e Aldo Salomone (Bl Racing Team)
Under18 Mattia Bertalot (Bl Racing Team) primo, secondo Michele Vietti Violi
(Mc Domo70) e terzo Edoardo Agostino (ValdigneMontBlanc)
Under14 Pro Axel Bonaventura (Mc Infernotto) continua a dominare con la sua 4 vittoria consecutiva e precede
Federico Beitone (Bl Racing Team) che ben si difende. Terzo Francesco Borgogno (Bl Racing Team)
Under 14 Edoardo Vuolo (Sdf Trial School) si aggiudica la gara davanti a Kevin Juglair e 
Jody Chapellu (entrambi ValdigneMontBlanc)  
Amatori Veterani Il locale Riccardo Re (ConcaVerde) mette d'accordo tutti
e precede Antonio Carvelli e Salvatore Crocitti (entrambi Policesport)
Amatori Enrico Bonnin (Mc Infernotto) vince, secondo Antonio De Masi e
terzo Paolo Fraire (entrambi Bl Racing Team).
Le categorie del sabato oltre al simpatico gruppo dei minitrialisti per gioco, 
vede nella Under 10 Monomarcia la vitorria di Maggie Colliard (Mc Fenis) davanti al debuttante Filippo Rostagno (Mc. Infernotto)
Under 10 con marcia si ripete il podio della precedente gara con la bella vittoria del giovanissimo Ermano Ughetto davanti al suo compagni di team
Alessandro Canavosio (Bl Racing Team) e terzo Riccardo grangetto (Mc. Infernotto)
Prossimo appuntamento in alta quota in Valle D'Aosta a Bionaz il 5 e 6 luglio con la 5 prova organizzato dal Mc. ValdigneMontblanc"

Link foto sabato: https://photos.app.goo.gl/kpc5EzgxYHfubDUJ7

Link foto Domenica: https://photos.app.goo.gl/g3vFt5Cq6a4u1MDi9




martedì 20 maggio 2025

ASI NORD OVEST PROVA 3 A FENIS

 Come ormai di tradizione il Trofeo Amatoriale Trial ASI - Trofeo Nord Ovest 2025 ha fatto tappa in quel di Fenis (Ao), splendida località valdostana.

In questo nono anno di attività la terza tappa, grazie ad un tempo splendido
ed alla perfetta organizzazione del Mc Fenis, ha avuto un ottimo successo di
partecipazione sia a livello di minitrialisti sia per quanto riguarda i piloti più esperti.
Nella struttura della Pro loco locale, dove sono stati rifocillati egregiamente,
sin dal sabato ha avuto inizio la manifestazione.
L'accoppiata Mc Fenis e Roberto Cavaglià, responsabile Asi Trial, ha svolto le operazioni
burocratiche che hanno reso possibile il tutto.
Gara svoltasi su 10 zone da ripetere per due volte, giro lungo ed impegnativo che ha 
giustamente messo alla frusta le capacità dei piloti e degli accompagnatori.
Passiamo alle classifiche di giornata.

Dominatore assoluto della categoria. Expert Ivan Mezzano (Conca Verde) ha regolato la coppia di piloti locali Andrè Lavanchè e Anthony Stanca (entrambi ValdigneMontblanc)
Clubman Pro Primo posto per Floriani Giuseppe (Mc Domo 70) secondo Massimo Manassero (Policesport) e terzo Angelo Piu (Mc Fenis)
Clubman Tra i numerosi partecipanti di categoria la spunta un pimpante Roberto Prina (Conca Verde) con lui sul podio Matteo Ruggiaschi (Trial X Tutti) e Fabio Castelli (Conca Verde)
Open Pro Accoppiata piloti Domo70 sul podio con Giuliano Fubelli davanti a Danilo Afri ed a seguire Mauro Girello (Sdf Trial School)
Open sul gradino più alto Maurizio Cresto (Bl Racing Team) poi Stefano Crestani (Mc Valsessera) e sul gradino più basso nonostante la penalizzazione un concreto Mauro Pianasso (Policesport)
Under 18 Tra i giovani vince Michele Vietti Violi (Mc Domo 70) secondo Mattia Bertalot (Bl Racing Team) e terzo Edoardo Agostino (ValdigneMontblanc)
Amatori Veterani L'esperto Antonio Carvelli (Policesport) di misura su Riccardo Re (Conca Verde) e Salvatore Crocitti (Policesport)
Amatori Antonio De Masi (Bl Racing Team) ottiene la miglio prestazione con Enrico Bonnin
(Mc Infernotto) e Enrico Bolla (Policesport) a seguire.
Categoria Under 14 Pro terza vittoria stagionale per Axel Bonaventura (Mc Infernotto), secondo Federico Beitone sul compagno di squadra Francesco Borgogno (Bl Racing Team) 
Under 14 e invece terra di conquista per il giovanissimo talento valdostano Kevin Juglair (ValdigneMontblanc) che regola Adam Franzoni (L'Aura Susa) e terzo  Edoardo Vuolo (Sdf Trial School)
Categorie del sabato dove anche 4 piccoli minitrialisti per gioco presenti.
Under 10 Monomarcia vittoria in solitaria con ottimo risultato in termine di punteggio di Maggie Colliard (Mc. Fenis),
Nella numerosa categoria Under 10 con marce vince con una gara quasi perfetta Ermanno Ughetto sul compagno di squadra Gabriele Canavosio (Bl Racing Team) e terzo Riccardo Grangetto (Mc Infernotto)
Prossimo appuntamento del Trofeo a Villar Pellice (To) organizzato dalla Conca Verde/Trial Club Alpi Ovest il 14 e 15 giugno."

Link Foto:

Sabato https://photos.app.goo.gl/cGhw6gZAVshsYb6q8

Domenica https://photos.app.goo.gl/ozeY2D9FRRRkyL1Z7

CLASSIFICHE GARA

CLASSIFICHE GENERALI DOPO FENIS



lunedì 19 maggio 2025

FMI LOMBARDIA REGIONALE TRIAL A ESINE (BS)

 La scelta di realizzare una gara di trial vecchio stampo ha ripagato con la piena approvazione dei piloti il moto club Dynamic Trial.
Otto zone per le categorie TR e sei per i minitrial hanno impegnato i 93 partecipanti che domenica 18 maggio hanno affrontato la lunga trasferta fino in Valle Camonica. Una gara voluta e patrocinata dal sindaco, dal vice sindaco e da tutto il comune di Esine, entusiasti a fine giornata per come si è svolta la manifestazione, chiedendo al presidente del moto club Dynamic, Roberto Mazzola, di portare ad Esine una gara di campionato italiano in una delle prossime stagioni.
Tornando in ambito gara, un bel trasferimento nel greto di un torrente portava i piloti sulle zone che come ho anticipato erano tracciate su stile anni 80-90, quando il trial era frequentatissimo. Impegnative ma mai pericolose, senza ostacoli impossibili dove rischi di farti del male, tutte su fondo naturale tranne la zona 8 che era indoor presso la partenza, anche questa dal giusto livello per ogni categoria. 
Ma vediamo i vincitori delle varie categorie: 
Christian Bassi reduce della vittoria alla prima di campionato italiano in TR2 non delude e vince la sua categoria davanti ad Andrea Mazzocchin e al giovane David Magnolio.
Nella TR3 125 un altro ragazzo giovanissimo dell'alto lago di Como, Edio Poncia da Garzeno vince davanti al valtellinese Stefano Strambini, altro giovanissimo emergente.
Vittoria nella TR3 per il bergamasco Matteo Bosis che si permette di girare a 1, poi in seconda posizione il locale Daniele Tosini e in terza piazza Marco Pedrinazzi. Bella lotta in TR3 Open dove ha la meglio Andrea Buschi su Andrea Panteghini e Federico Salvagni.
Nella femminile 2 concorrenti, vince Erica Bianchi davanti a Jasmine Conti.
Michele Cefis da Bergamo fa sua la TR4 davanti al locale Nicola Botticchio e al compagno di club Diego Pellegrini.
Al valtellinese Stefano Donchi la TR4 over davanti ai due bergamaschi Alex Buzzoni e Paolo Pellegrinelli.
Con la sua storica Garelli vince la TR5 Augusto Balossi davanti a Sergio Della Bosca e Agostino Tavaglione.
Nella TR5 Entry vittoria di Michele Rovelli davanti a Luca Poleni e Alessandro Alborghetti.
Passando ai mini trial, gli A e i B hanno fatto le stesse zone dei grandi, mentre le rimanenti categorie hanno affrontato sei zone dal livello abbastanza impegnativo sul greto del torrente dove c'erano anche la uno e la sei dei TR.
Nella mini A vince Federico Bonfanti davanti a Eros Parravicini e Lorenzo Acquistapace. Nella categoria mini B vittoria di Giacomo Midali davanti a Toni Viero e e Alberto Zucchi.
Nella mini C stravince Diego Mazzola davanti a Matteo Arnoldi e Orlando Barozzi.
Nella mini Mono vince il fratello minore di Diego, Matteo Mazzola davanti a Giulia Canepaccio e Federico Gusmeroli. infine nella numerosa minitrial Entry vince Fabian Rasera davanti a Ilaria Zonca e Filippo Fogliada.
ora vi lascio le classifiche e un po' di foto che ho scattato a fine gara dopo aver fatto da minder, mentre altre sono scattate da Marco Mauri . Prossima gara a Piateda Valtellina il 15 giugno.

CLASSIFICHE GARA DI ESINE

FOTO GARA DI ESINE




lunedì 12 maggio 2025

Trialario 2025 gara 2 a Samolaco (So)

 Secondo appuntamento con il Trofeo Trialario domenica 11 maggio in località Samolaco in Val Chiavenna. Erano circa una novantina i partenti per una gara tracciata dai ragazzi del posto e in seguito adattata alle varie categorie dai soliti Augusto Bartesaghi e Pietro De Angelis. Partenza dal campo sportivo del paese e trasferimento verso le zone tutte in sottobosco dove le piogge cadute durante tutta la settimana hanno reso il percorso abbastanza selettivo. Lo confermano i punteggi dei piloti che a parte i soliti primi delle categorie, sono abbastanza alti rispetto allo standard del trofeo. Parecchi i piloti fuori tempo massimo, non tanto a causa delle poche code, ma soprattutto per l'indecisione sulle traiettorie da seguire. Indecisione che ha portato inevitabilmente a perdere molto tempo. 
Da notare la gradita presenza di un pilota proveniente dalla Svizzera Tedesca che ha partecipato con la sua Honda appartenuta ad Eddy Lejeune. A suo dire li in Svizzera tedesca il trial italiano amatoriale è molto seguito grazie ai social e ai siti come mototrial.it.
La gara comunque è piaciuta a tutti ed è stata inoltre seguita con attenzione da un numeroso pubblico che da queste parti dove il trial è di casa non manca mai. Anche l'amministrazione comunale di Samolaco sempre favorevole alla pratica del trial ha espresso il desiderio di fare diventare questo evento un classico annuale del Trofeo Trialario rendendosi disponibile ad ospitare tutti gli anni i piloti che inoltre possono godere del tendone ristorante per pranzare a termine gara.

La data nel mese di maggio ha purtroppo decimato la presenza dei mini trialisti, molti dei quali erano impegnati in cresime, battesimi e via dicendo, quindi la tracciatura delle zone dedicate da parte di Andrea Fistolera ha visto la presenza di soli 7 ragazzi invece dei soliti 15-16. 

Premiazioni con la presenza delle autorità comunali e un numeroso pubblico 

CLASSIFICHE GARA DI SAMOLACO

CLASSIFICHE GENERALI DOPO LA SECONDA PROVA



lunedì 14 aprile 2025

ASI Nord Ovest a Crevacuore

 "Domenica 13 Aprile si è svolta la 2 tappa del 9° Trofeo Nord Ovest di Trial Amatoriale Asi.

Nella località biellese di Crevacuore, presso la struttura della Bocciofila, ha avuto luogo
il secondo atto dell'ormai tradizionale trofeo amatoriale di trial.
Hanno partecipato 96 piloti che, incuranti delle previsioni di pioggia, hanno percorso
per tre volte il circuito di gara di 4 km.
Previsioni rivelatesi sbagliate, quindi tutti hanno potuto godere del piacere di affrontare 
le 7 zone, di cui 4 sdoppiate, percorsi bianchi e gialli giustamente più fattibili.
Di contro le zone verdi e blu hanno impegnato maggiormente chi le ha affrontate,
I livelli di gara sono stati comunque adeguati a testimoniare la capacità di tracciatura
degli appassionati locali del Mc Valsessera.
Passiamo alle classifiche di giornata.
Expert Ivan Mezzano (Conca Verde) regola Simone Lissa (Mc Valsessera) e Emanuele Gilardini (Policesport)- 
Clubman Pro 1 posto per Gabriele Vietti Violi (MCDomo70) secondo Angelo Piu (Mc Fenis)e terzo Massimo Manassero (Policesport)-
Clubman Il podio più alto per il giovane Federico Boaglio (Bl RacingTeam) affiancato da Fabio Castelli (Conca Verde) e Sebastien Poli (ValdigneMontblanc)-
Open Pro vede un pari in tutto perfetto e vede vincitori Giuliano Fobelli Danilo Afri entranbi del (McDomo70) e terzo Massimiliano Delli Paoli (Fara Doc)-
Open vede Maurizio Cresto (Bl Racing Team) secondo Mauro Manganelli (Mc Valsessera) terzo Oscar Cretier (Mgt Off Road)-
Under 18 Vietti Violi Michele (McDomo70) su Edoardo Agostino (ValdigneMontBlanc)
Under 14 Pro Axel Bonaventura (Mc Infernotto) vince tra i giovani precedendo Federico Beitone (Bl RacingTeam) e Giacomo Bellini (Mc Valsessera)
Under14 Si aggiudica la vittoria il debuttante Aaron Gnuva (McDomo70) accompagnato sul podio da Kevin Juglar (ValdigneMontBlanc) e Edoardo Vuolo (Sdf Trial School)
Amatori Veterani Primeggia Ercole Debernardini (Mc Valsessera) davanti ai due piloti Conca Verde Riccardo Re e Roberto Caramello
Amatori Antonio De Masi (Bl Racing Team) al primo posto, secondo Mathieu Tampan (ValdigneMontBlanc) e terzo Emanuele Moschini (Mc Fenis).
Gradito ritorno la categoria femminile, dove primeggia la Silvia Borghi (Conca Verde) su Alessandra Perani (Fara Doc) e terza la giovanissima Viola Aimar (Bl Racing Team).
Il Trofeo augura Buona Pasqua a tutti voi è da appuntamento per la 3 prova dove ritornano anche in gara i piccoli dell'Under 10 il 17 e 18 Maggio a Fenis (Ao)"   

 

Link Foto: https://photos.app.goo.gl/WLZM4noPegf5gq9L8

CLASSIFICHE CREVACUORE

CLASSIFICHE DOPO LA SECONDA PROVA





domenica 6 aprile 2025

Prima di Trialario 2025 a Piantedo

 Si è svolta a Piantedo in bassa Valtellina la prima prova del Trofeo Trialario 2025. In una giornata in stile primaverile un centinaio di concorrenti si sono dati battaglia sulle belle zone preparate dai ragazzi di Piantedo coordinati da Enos Acquistapace. con la tracciatura a cura dei soliti Augusto Bartesaghi e Pietro De Angelis. 
Assente a questo primo appuntamento il vincitore assoluto della stagione 2024 Christian Bassi, si è però ripresentato dopo un lungo periodo di assenza Sonny Goggia che vince la categoria "super pro" davanti a Matteo Zampieri. 
Matteo Gianoni è vincitore nella categoria Pro, mentre nella categoria vince Alessandro Arrigoni.
Davide Azzoni fa sua la categoria dilettanti mentre nella amatori a vincere è Alessandro Fornelli.
A Sara maffenini la prima vittoria 2025 nella femminile davanti a Conti Jasmine.
A Piantedo erano presenti anche i ragazzi della minitrial guidati da Clara e Anadrea Fistolera.
Nella J1 vince Samuel Rigamonti davanti a Gioele Pedruzzi e Federico Gusmeroli.
Nella categoria J3 vince Lorenzo Peracca davanti a Isacco Casartelli.
Nella mini Entry vince Filippo Codega davanti a Alessandro Scotti e Mara Ciciliani.

CLASSIFICHE GARA 



lunedì 24 marzo 2025

Regionale Lombardia Moio De Calvi gara 1-2025

Gara di esordio del campionato regionale 2025 a Moio De Calvi (Bg) in Valle Brembana a cura del moto club Bergamo sezione TZ. 
116 gli iscritti per la competizione che ha preso il via alle 9.00 di domenica 23 marzo sotto una pioggia sottile ma fastidiosa. 
A causa del "diluvio" caduto nella notte , il fiume dove erano tracciate le zone dalla 6 alla 12 ha costretto i tracciatori a rivedere il percorso e a causa del terreno molto inzuppato di acqua le sette zone nella parte alta del paese sono diventate molto scivolose, trasferimento compreso. 
Gara durissima certamente ma a noi vecchietti sono tornate alla memoria le gare di un tempo, quando molto spesso si affrontavano zone e trasferimenti di questo tipo. Alla fine, malgrado il meteo, malgrado il gran fango, malgrado le zone dure, pochi si sono ritirati e molti erano soddisfatti per aver concluso una gara così selettiva e dura. 
Quello che più mi è piaciuto facendo da minder, è stato vedere i ragazzini giovani della minitrial A e B affrontare le zone difficilissime con una grinta e una determinazione che non vedevo da tempo e questo fa ben sperare per il futuro della specialità. 
Anche per le altre categorie mini che hanno corso su zone dedicate in un altro percorso, hanno trovato zone dure e selettive ma anche lì hanno dimostrato più tenacia dei grandi, alcuni dei quali si è molto lamentato...
Ok la prima gara è andata, al meteo non si comanda, c'è chi dice che davano pioggia da giorni e quindi bisognava prevedere una piena del fiume, ma chi organizza gare sa bene che ottenuti i permessi non puoi cambiare percorso e sei costretto a stare dove hai dichiarato.  Da organizzatore e tracciatore non me la sento di criticare l'operato di altri perchè so bene come vanno le cose quando organizzi una gara e specialmente del moto club TZ che dimostrano sempre di essere tra i numeri uno della specialità.
Va bè abbiamo parlato del percorso che prevedeva 12 zone su 2 giri e come già detto le prime 5 erano nella parte bassa del paese mentre le restanti erano tracciate nella parte alta. 
 La prossima gara sarà organizzata dal mc Dynamic trial in Valle Camonica e confidiamo in un meteo migliore. 
Foto ne ho fatte solo del podio, per mè è quasi impossibile fare il minder e fare le foto, però ne trovate poi su facebook scattate dal fotografo ufficiale TZ del il mio collega Alex Begnis .


 
    

lunedì 17 marzo 2025

Prima prova 2025 ASI Nord Ovest a Barge

 "Esordio molto bagnato per questa 1 prova della nona stagione del Trofeo Nord Ovest, sotto il patrocinio del Comitato regione Piemonte ASI di cui è anche fresca la nomina di responsabile settore Trial Moderno e Vintage per il quadriennio in ASI, sotto la visione del presidente Sante Zaza e del responsabile del settore Trial Roberto Cavaglià.

Organizzata come di consueto dal M.C. Infernotto apertura del Trofeo a Barge (Cn), messa a dura prova per il forte maltempo che ha caratterizzato tutta la settimana pregara è costretto gli organizzatori a rivedere più volte a fare modifiche sulle zone di gara causa del fango e viscido che si era creato, non risparmiando le categorie dei giovani dell’Under 10 svoltasi sotto tanta pioggia, la domenica di gara per fortuna una tregua e persino un pallido sole è apparso a far capolino.

I 108 partenti in questi due giorni sono stati accolti come sempre egregiamente dalla struttura polivalente degli impianti sportivi comunali, ottimo e lauto come sempre il pasto della Family Sport e molto accattivante e spettacolare la premiazione con contorno floreale. Veniamo ai dettagli della gara

Il sabato ha visto Under 10 e Minitrialisti per gioco affrontarsi in una gara più di equilibrio a tenere la moto stabile che di abilità sul fango, ma nulla toglie a questi ragazzi la grinta e determinazione per portare termine la loro gara,

Categoria Under 10 Monomarcia vittoria del debuttante Jordy Carlon (ValdigneMontblanc) su Maggie Colliard (M.C. Fenis).

Categoria Under 10 con Marce vittoria di Alessandro Canavosio (Bl Racing Team) sul compagno di team Ermanno Ughetto e terzo Riccardo Grangetto (M.C. Infernotto).

La domenica nell’Under 14 bella vittoria di Edoardo Vuolo (Sdf Trial School) sul giovane talento valdostano Kevin Juglair (ValdigneMontblanc) e terzo Adam Franzoni (L’Aura Susa).

Under 14 Pro vittoria di Axel Bonaventura (M.C. Infernotto), secondo posto di Federico Beitone (Bl Racing Team) e terzo Giacomo Bellini (M.C. Valsessera).

Nella categoria Amatori vittoria mai in discussione per Enrico Bonnin (M.C. Infernotto) sul compagno di squadra Francesco Amè e terzo il giovane Mathieu Tampan (ValdigneMontblanc).

La categoria Amatori Veterani vittoria per la discriminante degli zeri di Ercole De Bernardini (M.C. Valsessera) su Riccardo Re (Conca Verde) e terzo con una moto storica Enzo Afri (M.C. Domo 70). 

Under 18 vittoria per Edoardo Agostino (ValdigneMontblanc).

Categoria Open vittoria per Fabrizio Godino (Conca Verde) su Maurizio Cresto (Bl Racing Team) terzo nonostante la penalizzazione un ottimo terzo Mauro Pianasso (Policesport).

Open pro ricca di piloti di prestigio e vede la vittoria nonostante la penalizzazione di Claudio Rocco (M.C. Valsessera) su Fabrizio Barre pure lui penalizzato (Policesport) e terzo Giuliano Fobelli (M.C. Domo 70)

Categoria numerosa la Clubman verde con 24 partenti, ricca di giovani promesse trialiste e vittoria sudata dell’esperto Roberto Prina (Conca Verde) su un poker di piloti 16 enni, che vede al secondo posto Sebastien Poli (Valdigne Montblanc), terzo William Franzoni (L’Aura Susa), quarto Federico Boaglio (Bl Racing Team) e quinto Riccardo Lorenzati (M.C. Infernotto).

La Clubman Pro vede una vittoria mai messa discussione per il giovane talentuoso pilota ossolano Gabriele Vietti Violi (M.C. Domo 70), secondo esperto Angelo Piu (M.C. Fenis) e terzo un mai domo Alessandro Bianchi (Conca Verde).

 

Nella categoria Expert bello spettacolo tra forti piloti del duo (Conca Verde) che vede la netta vittoria di Andrea Soullier su Ivan Mezzano alle prese con alcuni problemi fisici ma stoicamente in gara che riesce a regolare grazie alla discriminante degli zeri il giovane pilota plurivincente al debutto in questa categoria Erik Ribotta (Bl Racing Team).

Il Trofeo Nord Ovest vi attende per la seconda prova a Crevacuore il 13 aprile, ma Barge e il M.C, Infernotto sarà ancora protagonista a fine mese per inizio della stagione per il 4° trofeo T.A.T.A. Vintage il 29 e 30 marzo2

CLASSIFICHE

Link foto:

 https://photos.app.goo.gl/CvvRbM8VEPAK1HsA6

https://photos.app.goo.gl/AsfWeBCwSW9vqdXQ6




martedì 8 ottobre 2024

TRIALARIO 2024 GARA FINALE A MOGGIO

Ultima prova domenica 6 ottobre per il Trofeo Trialario 2024. La gara che ha visto la partecipazione di una sessantina di concorrenti ha avuto luogo in quel di Moggio in Valsassina con otto zone dal livello medio alto.
La concomitanza con una gara di campionato regionale FMI ha fatto sì che alcuni dei piloti che partecipano ad entrambi (Trofeo e campionato regionale) si siano divisi scegliendo l'una o l'altra manifestazione. 
Bella la gara in un bel posto, a detta dei partecipanti, e del resto negli anni passati a Moggio si era già stati ed era risultata una gara molto molto bella. 
Essendo l'ultima prova si è stilata la classifica finale del trofeo che andiamo ad analizzare:

Vince la categoria Super Pro anche se assente, il comasco Christian Bassi.
Nella categoria Pro Veterani a vincere nella generale è Andrea Bianchini
Nella categoria Pro, con la vittoria di Moggio il titolo è di Valerio Dino Codega.
Mauro Pomi è primo nella Expert Veterani
Nella Expert il titolo è di Diego Acquistapace
Nella Dilettanti Veterani il primo è Mazzoleni Maurizio Antonio
Nella Dilettanti a vincere è Flavio Anghileri.
Maurizio Salvagni vince la Amatori Veterani
Nella Amatori il titolo va a Roberto Acquistapace
Nella categoria Ledies anche se assente vince il trofeo Erica Bianchi.

Il 3 novembre gara finale con la partecipazione dei piloti della ASI Nord Ovest. A quanto pare la gara si svolgerà nel comune di Primaluna, anche se è ancora da confermare.

CLASSIFICHE GARA DI MOGGIO

CLASSIFICHE FINALI DI TROFEO





TROFEO NORD OVEST GARA FINALE

 CLASSIFICHE GARA DI MEZZANA MORTIGLIENGO

CLASSIFICHE FINALI TROFEO NORD OVEST


"Settima Prova Trial ASI Trofeo Nord Ovest 2024

Si è concluso il 5 ottobre, nel migliore dei modi, l’ottava edizione del Trofeo Trial Nord Ovest, patrocinato comitato ASI Piemonte, con la disputa della settima prova a Mezzana Mortigliengo (BI). Evento organizzato dall’associazione Fara Doc, in collaborazione con il M.C. Valsessera, su un terreno reso ‘morbido’ dalla pioggia dei giorni precedenti ma non certo troppo infido, questa gara ha dimostrato al centinaio di partecipanti come con la formula giusta si possa di fatto eliminare il disagio delle code in zona; un bel percorso tutto fuoristrada di 9 km, sette zone più tre sdoppiate, giustamente snelle e veloci, soprattutto quelle in comune, senza mai cadere in passaggi banali o troppo facili, come dimostrato dal fatto che nessun partecipante sia riuscito a girare a zero. Un plauso particolare dunque ai tracciatori, esteso all’intero staff che ha reso possibile un fine gara alle 16 e classifiche e fine premiazioni entro le 17,30.

Vediamo dunque chi sono gli atleti protagonisti della gara di Mezzana Mortigliengo.

Tra i sempre graditi ospiti di livello, troviamo Lissa Simone (M.C. Valsessera), mentre nella categoria Expert vincitore di giornata è Soulier Simone (Bruinese), figlio di quel Soulier Andrea che sarà secondo in campionato; al secondo posto troviamo Mezzano Ivan (Policesport) e al terzo Gilardini Emanuele (Policesport). Nella Clubman Pro, vince la gara Barre Fabrizio (Policesport), seguito da Gianni Giorgio (Trial x Tutti). Primo Ribotta Erik (B.L. Racing Team) fra i Clubman, seguono Bianchi Alessandro (Conca Verde) e Cheney Thierry (M.C. Fenis). Nella Open Pro vince a mani basse Castelli Fabio (Conca Verde), secondo Rolle Enzo (Policesport) e a seguire Regaldo Davide (Conca Verde). Grande prova per Destro Luca (Policesport) nella Open, seguono il compagno di team Pianasso Mauro e Cresto Maurizio (B.L. Racing Team). Under 18 appannaggio di Spadaccio Andrè (Sdf Trial School) davanti a Duclos Joel (ValdigneMontblanc). Under 14 Pro a Poli Sebastien (ValdigneMontblanc) seguito da Bonaventura Axel (B.L. Racing Team). Nella Under 14 il podio è composto dal vincitore Beitone Federico (Bruinese), Regaldo Cristian (Conca Verde) e Borgogno Francesco (B.L. Racing Team). Podio riservato a Conca Verde nella Amatori con Zucca Davide vincitore, Bertalot Mattia e Bonnin Alberto a seguire. Bella vittoria fra gli inossidabili Veterani per Gay Luca (Conca Verde), seguito dal compagno di team Caramello Roberto e Salente Ezio (Sdf Trial School) a pari penalità. 

Per quanto riguarda la classifica definitiva del Trofeo Nord Ovest 2024, ecco l’elenco delle tante categorie e dei relativi vincitori che hanno reso vitale e variegato questo campionato: vincitore del Trofeo categoria Expert, Mezzano Ivan (Policesport), seguono Soulier Andrea e Sibille Matteo. Clubman Pro, vince Barre Fabrizio (Policesport), seguono Piu Angelo e Portigliatti Felice. Clubman, vince Ribotta Erik (B.L. Racin team), seguono Cheney Thierry e Rocco Claudio. Open Pro, vince Castelli Fabio (Conca Verde), seguono Stupino Roberto e Rolle Enzo. Open, vince Destro Luca (Policesport), seguono Ughetto Alessandro e Cresto Maurizio. 

Amatori, vince Zucca Davide (Conca Verde), seguono Bertalot Mattia e Bonnin Alberto. Veterani, vince Salente Ezio (Sdf Trial School), seguono Gay Luca e Re Riccardo. Under18, vince Pellissier Marc (ValdigneMontblanc), seguono Spadaccio Andrè e Duclos Joel. Under14 Pro, vince Poli Sebastien (ValdigneMontblanc), seguono Bonaventura Axel e Gonnet Simone. Under14, vince Beitone Federico (Bruinese), seguono Borgogno Francesco e Vuolo Edoardo. 

Moto Storiche (giallo), vince Destro Luca (Policesport), seguono Gardiol Giorgio e Minuzzo Fabio. Moto Storiche (Bianco), vince D’Amelio Rocco (M.C. Dragone), seguono Battistini Valerio e Luera Massimo. Femminile, vince Aimar Viola (B.L.Racing Team). 

Dopo ottimo ristoro a cura dell’Associazione Sportiva Mezzanese, tutti premiati per la giornata di gara, per la classifica di Trofeo e con la ricca lotteria finale. Durante la premiazione doverosi ringraziamenti a piloti, ASD che hanno aderito al Trofeo, giudici e staff che con la loro partecipazione ed impegno hanno reso grande questa kermesse motoristica. 

E alla fine.. Ironia della sorte, tra i pochi non premiati, se non con il giusto riconoscimento, apprezzamento e gratitudine da parte di tutti, dobbiamo annoverare l’eclettico, ispirato, entusiasta, amichevole ma risoluto artefice di questa realtà che conta ormai otto anni di storia: Roberto Cavaglià.

Ora cala il sipario sul Trofeo che fin d’ora dà appuntamento a tutti gli appassionati per l’edizione 2025, ma ASI non va in letargo e propone con il Comitato Piemonte il ritorno di una grande classica vintage: la “Due Giorni dei Pionieri” 2024, a Prarostino il 26 e 27 ottobre e la Finale Nazionale del 3 novembre a Primaluna (LC).

Info ed iscrizioni su: www.trialnordovest.com "


GALLERIA FOTO COMPLETA (CLICCA QUI)






lunedì 23 settembre 2024

REGIONALE PIEMONTE 2024 ULTIMA PROVA A OLLMONT

 Si è svolta nel comune di Ollmont l'ultima prova del campionato regionale Piemonte e Valle d'Aosta.

di seguito le classifiche della gara e le classifiche finali di campionato.

CLASSIFICHE GARA DI OLLMONT

CLASSIFICHE FINALI DEL CAMPIONATO REGIONALE FMI PIEMONTE