martedì 20 maggio 2025

ASI NORD OVEST PROVA 3 A FENIS

 Come ormai di tradizione il Trofeo Amatoriale Trial ASI - Trofeo Nord Ovest 2025 ha fatto tappa in quel di Fenis (Ao), splendida località valdostana.

In questo nono anno di attività la terza tappa, grazie ad un tempo splendido
ed alla perfetta organizzazione del Mc Fenis, ha avuto un ottimo successo di
partecipazione sia a livello di minitrialisti sia per quanto riguarda i piloti più esperti.
Nella struttura della Pro loco locale, dove sono stati rifocillati egregiamente,
sin dal sabato ha avuto inizio la manifestazione.
L'accoppiata Mc Fenis e Roberto Cavaglià, responsabile Asi Trial, ha svolto le operazioni
burocratiche che hanno reso possibile il tutto.
Gara svoltasi su 10 zone da ripetere per due volte, giro lungo ed impegnativo che ha 
giustamente messo alla frusta le capacità dei piloti e degli accompagnatori.
Passiamo alle classifiche di giornata.

Dominatore assoluto della categoria. Expert Ivan Mezzano (Conca Verde) ha regolato la coppia di piloti locali Andrè Lavanchè e Anthony Stanca (entrambi ValdigneMontblanc)
Clubman Pro Primo posto per Floriani Giuseppe (Mc Domo 70) secondo Massimo Manassero (Policesport) e terzo Angelo Piu (Mc Fenis)
Clubman Tra i numerosi partecipanti di categoria la spunta un pimpante Roberto Prina (Conca Verde) con lui sul podio Matteo Ruggiaschi (Trial X Tutti) e Fabio Castelli (Conca Verde)
Open Pro Accoppiata piloti Domo70 sul podio con Giuliano Fubelli davanti a Danilo Afri ed a seguire Mauro Girello (Sdf Trial School)
Open sul gradino più alto Maurizio Cresto (Bl Racing Team) poi Stefano Crestani (Mc Valsessera) e sul gradino più basso nonostante la penalizzazione un concreto Mauro Pianasso (Policesport)
Under 18 Tra i giovani vince Michele Vietti Violi (Mc Domo 70) secondo Mattia Bertalot (Bl Racing Team) e terzo Edoardo Agostino (ValdigneMontblanc)
Amatori Veterani L'esperto Antonio Carvelli (Policesport) di misura su Riccardo Re (Conca Verde) e Salvatore Crocitti (Policesport)
Amatori Antonio De Masi (Bl Racing Team) ottiene la miglio prestazione con Enrico Bonnin
(Mc Infernotto) e Enrico Bolla (Policesport) a seguire.
Categoria Under 14 Pro terza vittoria stagionale per Axel Bonaventura (Mc Infernotto), secondo Federico Beitone sul compagno di squadra Francesco Borgogno (Bl Racing Team) 
Under 14 e invece terra di conquista per il giovanissimo talento valdostano Kevin Juglair (ValdigneMontblanc) che regola Adam Franzoni (L'Aura Susa) e terzo  Edoardo Vuolo (Sdf Trial School)
Categorie del sabato dove anche 4 piccoli minitrialisti per gioco presenti.
Under 10 Monomarcia vittoria in solitaria con ottimo risultato in termine di punteggio di Maggie Colliard (Mc. Fenis),
Nella numerosa categoria Under 10 con marce vince con una gara quasi perfetta Ermanno Ughetto sul compagno di squadra Gabriele Canavosio (Bl Racing Team) e terzo Riccardo Grangetto (Mc Infernotto)
Prossimo appuntamento del Trofeo a Villar Pellice (To) organizzato dalla Conca Verde/Trial Club Alpi Ovest il 14 e 15 giugno."

Link Foto:

Sabato https://photos.app.goo.gl/cGhw6gZAVshsYb6q8

Domenica https://photos.app.goo.gl/ozeY2D9FRRRkyL1Z7

CLASSIFICHE GARA

CLASSIFICHE GENERALI DOPO FENIS



lunedì 19 maggio 2025

FMI LOMBARDIA REGIONALE TRIAL A ESINE (BS)

 La scelta di realizzare una gara di trial vecchio stampo ha ripagato con la piena approvazione dei piloti il moto club Dynamic Trial.
Otto zone per le categorie TR e sei per i minitrial hanno impegnato i 93 partecipanti che domenica 18 maggio hanno affrontato la lunga trasferta fino in Valle Camonica. Una gara voluta e patrocinata dal sindaco, dal vice sindaco e da tutto il comune di Esine, entusiasti a fine giornata per come si è svolta la manifestazione, chiedendo al presidente del moto club Dynamic, Roberto Mazzola, di portare ad Esine una gara di campionato italiano in una delle prossime stagioni.
Tornando in ambito gara, un bel trasferimento nel greto di un torrente portava i piloti sulle zone che come ho anticipato erano tracciate su stile anni 80-90, quando il trial era frequentatissimo. Impegnative ma mai pericolose, senza ostacoli impossibili dove rischi di farti del male, tutte su fondo naturale tranne la zona 8 che era indoor presso la partenza, anche questa dal giusto livello per ogni categoria. 
Ma vediamo i vincitori delle varie categorie: 
Christian Bassi reduce della vittoria alla prima di campionato italiano in TR2 non delude e vince la sua categoria davanti ad Andrea Mazzocchin e al giovane David Magnolio.
Nella TR3 125 un altro ragazzo giovanissimo dell'alto lago di Como, Edio Poncia da Garzeno vince davanti al valtellinese Stefano Strambini, altro giovanissimo emergente.
Vittoria nella TR3 per il bergamasco Matteo Bosis che si permette di girare a 1, poi in seconda posizione il locale Daniele Tosini e in terza piazza Marco Pedrinazzi. Bella lotta in TR3 Open dove ha la meglio Andrea Buschi su Andrea Panteghini e Federico Salvagni.
Nella femminile 2 concorrenti, vince Erica Bianchi davanti a Jasmine Conti.
Michele Cefis da Bergamo fa sua la TR4 davanti al locale Nicola Botticchio e al compagno di club Diego Pellegrini.
Al valtellinese Stefano Donchi la TR4 over davanti ai due bergamaschi Alex Buzzoni e Paolo Pellegrinelli.
Con la sua storica Garelli vince la TR5 Augusto Balossi davanti a Sergio Della Bosca e Agostino Tavaglione.
Nella TR5 Entry vittoria di Michele Rovelli davanti a Luca Poleni e Alessandro Alborghetti.
Passando ai mini trial, gli A e i B hanno fatto le stesse zone dei grandi, mentre le rimanenti categorie hanno affrontato sei zone dal livello abbastanza impegnativo sul greto del torrente dove c'erano anche la uno e la sei dei TR.
Nella mini A vince Federico Bonfanti davanti a Eros Parravicini e Lorenzo Acquistapace. Nella categoria mini B vittoria di Giacomo Midali davanti a Toni Viero e e Alberto Zucchi.
Nella mini C stravince Diego Mazzola davanti a Matteo Arnoldi e Orlando Barozzi.
Nella mini Mono vince il fratello minore di Diego, Matteo Mazzola davanti a Giulia Canepaccio e Federico Gusmeroli. infine nella numerosa minitrial Entry vince Fabian Rasera davanti a Ilaria Zonca e Filippo Fogliada.
ora vi lascio le classifiche e un po' di foto che ho scattato a fine gara dopo aver fatto da minder, mentre altre sono scattate da Marco Mauri . Prossima gara a Piateda Valtellina il 15 giugno.

CLASSIFICHE GARA DI ESINE

FOTO GARA DI ESINE




lunedì 12 maggio 2025

Trialario 2025 gara 2 a Samolaco (So)

 Secondo appuntamento con il Trofeo Trialario domenica 11 maggio in località Samolaco in Val Chiavenna. Erano circa una novantina i partenti per una gara tracciata dai ragazzi del posto e in seguito adattata alle varie categorie dai soliti Augusto Bartesaghi e Pietro De Angelis. Partenza dal campo sportivo del paese e trasferimento verso le zone tutte in sottobosco dove le piogge cadute durante tutta la settimana hanno reso il percorso abbastanza selettivo. Lo confermano i punteggi dei piloti che a parte i soliti primi delle categorie, sono abbastanza alti rispetto allo standard del trofeo. Parecchi i piloti fuori tempo massimo, non tanto a causa delle poche code, ma soprattutto per l'indecisione sulle traiettorie da seguire. Indecisione che ha portato inevitabilmente a perdere molto tempo. 
Da notare la gradita presenza di un pilota proveniente dalla Svizzera Tedesca che ha partecipato con la sua Honda appartenuta ad Eddy Lejeune. A suo dire li in Svizzera tedesca il trial italiano amatoriale è molto seguito grazie ai social e ai siti come mototrial.it.
La gara comunque è piaciuta a tutti ed è stata inoltre seguita con attenzione da un numeroso pubblico che da queste parti dove il trial è di casa non manca mai. Anche l'amministrazione comunale di Samolaco sempre favorevole alla pratica del trial ha espresso il desiderio di fare diventare questo evento un classico annuale del Trofeo Trialario rendendosi disponibile ad ospitare tutti gli anni i piloti che inoltre possono godere del tendone ristorante per pranzare a termine gara.

La data nel mese di maggio ha purtroppo decimato la presenza dei mini trialisti, molti dei quali erano impegnati in cresime, battesimi e via dicendo, quindi la tracciatura delle zone dedicate da parte di Andrea Fistolera ha visto la presenza di soli 7 ragazzi invece dei soliti 15-16. 

Premiazioni con la presenza delle autorità comunali e un numeroso pubblico 

CLASSIFICHE GARA DI SAMOLACO

CLASSIFICHE GENERALI DOPO LA SECONDA PROVA