martedì 28 ottobre 2025

La 2 giorni dei pionieri 2025

 "La Due Giorni dei Pionieri 2025"

CLASSIFICHE CLASSICHE - MODERNE

La seconda edizione dal ritorno della Classica Due Giorni ha sancito un successo che definire 
meraviglioso è dir poco.
Il Trial classico, se ben interpretato, premia chi si impegna a fondo x queste manifestazioni.
Il numero più che raddoppiato di partecipanti, la soddisfazione che ha li premiati, 
il percorso classico, impegnativo ma nn troppo ed il numero di zone, ben 40,
hanno contribuito assieme ad una tracciatura ben calibrata al successo della gara.
Non ultima la scelta di disegnare un percorso ad otto, con al centro il rifornimento
ed i due ristori volanti, scelta che ha permesso la totale assenza di code.
L'anima del Trofeo Nord Ovest Roberto Cavaglià, coadiuvato dall'associazione Conca Verde/ Trial Club Alpi Ovest
e gli oltre 50 volontari capitanati da Alessandro Bianchi, instancabile tracciatore/pulitore/
scopritore di sentieri. Tutti assieme hanno ricreato la vecchia atmosfera che tanto 
piace a chi si "ciba" del buon vecchio modo di fare trial.
E grazie a tutto questo si sono avute presenze da Spagna Francia Austria e Svizzera.
Nell'occasione, in concomitanza, si sono svolte all'interno della gara stessa,
le ultime due giornate del Trofeo Tata ASI, trofeo nato proprio x le moto d'epoca.
Al sabato sera grande cena dell'amicizia a cura della Pro Loco e del gruppo Alpini di Prarostino,
e lotteria con una bella serie di premi offerti dagli sponsor, lotteria replicata anche al termine
della gara alla domenica.
Molto curato anche il servizio di navetta a cura della Aib in collaborazione con Minitop, 
qui allegate le classifiche: 

Link foto 1 parte:https://photos.app.goo.gl/3eMGtocN4gTW9VfF8

Link foto 2 parte: https://photos.app.goo.gl/jo7Skrvu41oNrcaK9





lunedì 20 ottobre 2025

Regionale Lombardia gara di Chiuduno

 CLASSIFICHE GARA

Si è svolta a Chiuduno presso il campo scuola trial la penultima prova di campionato regionale Lombardia. Alla partenza un totale di 91 piloti suddivisi tra minitrial e TR. Otto le zone proposte dai tracciatori del Moto Club FLO per quanto riguarda le categorie TR e mini A-B mentre 5 erano le zone tracciate per i numerosi rimanenti delle categorie mini.
Il terreno secco ha contraddistinto la gara risultata di giusto livello per i piloti da metà categoria in giù, mentre per i più esperti le zone giudicando i punteggi erano allineate verso il facile. Forse la zona che ha fatto più la selezione è stata la otto, dentro e fuori dalla roggia che circonda il campo, dove col passare dei piloti diventava sempre più scivolosa per via dell'acqua trascinata sulle sponde. una piccola polemica è scaturita per via di un invito messo da qualche pilota in entrata di zona 8 favorendo così un passaggio che per alcuni passati prima,  era risultato fatale.  Il commissario era nel dubbio se annullare la prova per un paio di categorie, ma valutando poi i pro e i contro,  ha poi deciso di lasciare i punteggi come erano. 
A parte questo episodio, la gara è risultata piacevole, anche se ormai è assodato che i piloti preferiscono gareggiare sul naturale, ma purtroppo chi organizza lo fa dove può e come può e quindi ci sta che alcune prove di campionato si svolgano anche nei campi trial, coi tempi che corrono non è certo facile ottenere i permessi per correre sui monti e quindi accontentiamoci di ciò che si riesce a fare. 

Tra 15 giorni si va a Lazzate con l'ultima prova di campionato dove vi ricordo che i punteggi al fine delle classifiche valgono doppio e quindi per fare un esempio al primo vanno 40 punti invece di 20 e via via tutti gli altri. Sempre a Lazzate si svolgerà la premiazione finale del campionato.




 

martedì 14 ottobre 2025

Asi Nord Ovest ultima prova a Sizzano

 " Ottava Prova Trial ASI Trofeo Nord Ovest 2025

Location suggestiva quella scelta dal Fara Doc Monteregio, per l’ultima prova del Trofeo Nord Ovest di trial targato ASI, svoltasi domenica 12 ottobre. Il Parco della Bergamina, con relativa chiesetta dei primi del ‘900 ed area attrezzata, dista poche centinaia di metri da Sizzano (NO) e questa ottava prova ha dato l’opportunità ad organizzatori e Pro Loco di ridarle vita, dopo un periodo di inutilizzo. Terreno e temperatura ideali per i piloti che hanno ingaggiato battaglia su un percorso che riprendeva in parte quello delle gare di Fara Novarese. Tre giri con sette zone ben calibrate e giustamente impegnative, che non hanno permesso neanche ai migliori di concludere a zero penalità. Vediamo dunque nel dettaglio delle numerosissime categorie, gli artefici di questa giornata di sport, agonismo ed amicizia, in classico ‘stile ASI’.

Nella categoria Expert vincitore di giornata è Lissa Simone (M.C. Valsessera), al secondo posto troviamo Ribotta Erik (BL Racing Team) e al terzo Soulier Andrea (Conca Verde). Nella Clubman Pro, vince la gara Vietti Violi Gabriele (M.C. Domo 70), seguito da Manassero Massimo (Policesport) e Bianchi Alessandro (Conca Verde). Vincitore Prina Roberto (Conca Verde) fra i Clubman, seguono Poli Sebastien (Valdigne Montblanc) e Perassolo Massimo (Aura Susa). Nella Open Pro vince Barre Fabrizio (Policesport), secondo Rocco Claudio (M.C. Valsessera) e a seguire Delli Paoli Massimiliano (Fara Doc). Nella Open gradino più alto sul podio per Cresto Maurizio (BL Racing Team), seguono Vietti Violi Maurizio (M.C. Domo 70) e Salomome Aldo (BL Racing Team). Parimerito per Vietti Violi Michele (M.C. Domo 70) e Bertalot Mattia (BL Racing Team) nella Under 18, terza piazza per Agostino Edoardo (Valdigne Montblanc). Grande prestazione di Beitone Federico nella Under 14 Pro, secondo Borgogno Francesco e terzo Genovesio Federico, tutti atleti BL Racing Team. Nella Under 14 il podio è composto dal vincitore Vuolo Edoardo (Sdf Trial School), Juglair Kevin (Valdigne Montblanc) e Franzoni Adam (Aura Susa). Distacchi di un solo piede fra Re Riccardo (Conca Verde), Grigato Daniele dello stesso team e De Bernardini Ercole (M.C. Valsessera) tra i Veterani. Primo posto per Bolla Enrico (Policesport) nella Amatori, seguono i compagni di team Fraire Paolo e Comoli Federico (BL Racing Team).  Gradita presenza quella di ben 3 delle 4 pilote che si giocano la vittoria nella Femminile. Prima Aimar Viola (BL Racing Team), seguita da Borghi Silvia (Conca Verde) e Perani Alessandra (Fara Doc).

Per quanto riguarda la classifica definitiva del Trofeo Nord Ovest 2025, ecco vincitori e podi delle varie categorie: vincitore del Trofeo categoria Expert, Soulier Andrea (Conca Verde), seguono Ribotta Erik e Mezzano Ivan. Clubman Pro, vince Vietti Violi Gabriele (M.C. Domo 70), seguono Piu Angelo e Manassero Massimo. Clubman, vince Poli Sebastien ( Valdigne Montblanc), seguono Prina Roberto e Castelli Fabio. Open Pro, vince Delli Paoli Massimiliano (Fara Doc), seguono Rocco Claudio e Barre Fabrizio. Open, vince Cresto Maurizio (BL Racing Team), seguono Godino Fabrizio e Salomone Aldo. Under 18, vince Vietti Violi Michele (M.C. Domo 70), seguono Bertalot Mattia e Agostino Edoardo. Amatori, vince Bonnin Enrico (M.C. Infernotto), seguono Comoli Federico e Tampan Mathieu. Veterani, vince Re Riccardo (Conca Verde), seguono Carvelli Antonio e De Bernardini Ercole. Femminile, vince Borghi Silvia (Conca Verde), seguono Aimar Viola, Perani Alessandra e Monti Valeria. Moto Storiche, vince Grigato Daniele (Conca Verde), seguono Giraudo Silvio e Afri Enzo. Open Moto Storiche, vince Destro Luca (Policesport), seguono Vietti Violi Maurizio e Bonetti Alessio. Under 14 Pro, vince Bonaventura Axel (M.C. Infernotto), seguono Beitone Federico e Borgogno Francesco. Under 14, vince Juglair Kevin (Valdigne Montblanc), seguono Vuolo Edoardo e Chapellu Jody. Under 10 Monomarcia, vince Colliard Maggie (M.C. Fenis), seguono Rostagno Filippo e Piccot Alexis. Under 10 con marcia, vince Ughetto Ermanno (BL Racing Team), seguono Canavosio Alessandro e Grangetto Ricardo. Trofeo a Squadre, vince M.C. Domo 70, seguono Conca Verde e BL Racing Team. Infine qualche nota di colore. Dagli Under 14 ai Veterani: bello vederli competere sulle stesse zone in un confronto mai scontato. Avvincente! - Carvelli: leader nei veterani, una incomprensione in zona gli costa 5 penalità impreviste, perde concentrazione e possibilità di vincere gara e campionato, ma niente lamenti, nessun reclamo, accetta con un sorriso. Sfortunato ma vero gentleman! - Bongiorni: problemi fisici gli impediscono di partecipare alle ultime gare, ma ancora dolorante, rientra a Sizzano per onorare il Trofeo. Stoico! - Destro: sempre bello vederlo girare (e spostare) con moto d'epoca. Bravo! - Salomone: tempo addietro si lamentava di dover passare per regolamento ai gialli, ha fatto terzo in gara e in campionato! Professional! - Trial rosa: bello avere 4 atlete donna che partecipano al campionato! Il Trofeo vive della partecipazione di tanti soggetti che intendono il trial come pratica amatoriale: giovani, anzianotti, inesperti e ottimi piloti. La partecipazione del gentil sesso nobilita e rende universale il nostro sport. Grande! Tutti bravi e soddisfatti dunque: piloti, organizzatori, la Pro Loco Sizzano per l’ottima performance culinaria (agnolotti saltati al momento!) e l’intero staff ASI che ha permesso classifiche, premiazioni di giornata e di Trofeo e ricca lotteria (buoni da 100 euro!), il tutto entro le 17,30.

Durante la premiazione doverosi ringraziamenti a piloti, ASD che hanno aderito al Trofeo, giudici e staff che con la loro partecipazione ed impegno hanno reso grande questo nono anno di competizioni, da sempre ‘pilotati’ da un instancabile, inarrestabile, Roberto Cavaglià.

Ora cala il sipario sul Trofeo che fin d’ora annuncia a tutti gli appassionati l’edizione 2026, quella del decimo anno! Ma ASI non va in letargo e non si spengono i motori! Prossimo appuntamento “la Due Giorni dei Pionieri”, internazionale di Trial Vintage il 25 e 26 ottobre a Prarostino e il 9 novembre Finale Unica Interregionale a cura del Comitato Piemonte ASI e Fara Doc Monteregio sempre a Sizzano (No) presso la cantina “La Piemontina”. "

Link Foto: https://photos.app.goo.gl/iTnWZnbwsohGWfu17

CLASSIFICHE PROVA DI SIZZANO

CLASSIFICHE FINALI DI TROFEO






martedì 9 settembre 2025

ASI Nord ovest prova di Baceno

 " 7 Prova Trofeo Nord Ovest 2025 – Trial ASI

CLASSIFICHE GARA

FATO DEL SABATO

FOTO DELLA DOMENICA

Nello splendido e suggestivo scenario de “Il Treno dei Bimbi”, ad Osso di Croveo, Baceno (Vb), si è svolta la 7 prova del Trofeo targato ASI.
Il Mc. Domo 70 ha allestito una bella gara con percorso e trasferimento immerso nel bosco con spettacolari panorami, zone belle e ben tracciate, mai banali.
Senza code con ben 4 zone sdoppiate, 86 iscritti per 2 giorni con il Motoclub che ha messo in campo il collaudato team con una ricca premiazione.

I partecipanti sono poi stati accolti e rifocillati, con molta soddisfazione, dai volontari della struttura tra i caratteristici vagoni.
Piccola pecca, complice anche qualche pilota in ferie, la non solita folta abituale partecipazione, e mai come questa volta, gli assenti hanno avuto torto non potendo apprezzare lo sforzo notevole degli organizzatori.
Vediamo nel dettaglio i podi delle categorie:
Il sabato tocca agli Under 10 e minitrialisti per gioco che concludono il loro campionato 2025 con le relative premiazioni di campionato finali con ricchi premi,
Under 10 Mono/elettriche vede la vittoria in solitaria per Maggie Colliard (Mc. Fenis) che si laurea anche campionessa di categoria davanti a Filippo Rostagno (Mc. Infernotto) e terzo Alexis Piccot (Mc. Fenis)  
Under 10 con marce vittoria per il mattatore della stagione Ermanno Ughetto (Bl Racing Team), secondo Jordy Carlon (ValdigneMontblanc) e terzo Simone Regaldo (Conca Verde), si laurea campione 2025 il giovane talento Ermanno Ughetto (Bl Racing Team), davanti al suo compagno di team Alessandro Canavosio, terzo Riccardo Grangetto (Mc. Infernotto)
Penultimo appuntamento per tutte le altre categorie della domenica con questi risultati:
Categoria Amatori, finalmente coglie una vittoria dopo averla sfiorata tante volte per Federico Comoli (Bl Racing Team), secondo Enrcio Bonnin (Mc. Infernotto) e terzo il sempre regolare Mathieu Tampan (ValdigneMontblanc)
Amatori veterani vittoria per la discriminante per Antonio Carvelli (Policesport) su Ercole De Bernardini (Mc. Valsessera) e terzo Andrea Coello (Conca Verde).
Under 14 bella ennesima vittoria del giovane talento valdostano Kevin Juglair (ValdigneMontblanc), secondo Edoardo Vuolo (Sdf Trial School) e terzo il pilota di casa Aaron Gnuva (Mc. Domo 70).
Under 14 Pro Un altra bella vittoria, con un percorso di una sola penalità, e si laurea campione con una gara di anticipo Axel Bonaventura (Mc. Infernotto), secondo a una sola penalità altro forte pilota Federico Beitone (Bl Racing Team9 che precede il compagno di team Francesco Borgogno.

Under 18 bella vittoria per Mattia Bertalot (Bl Racing Team), secondo Agostino Edoardo (ValdigneMontblanc),  terzo il leader e vincitore di campionato Michele Vietti Violi (Mc. Domo 70).
Categoria Open giallo, vittoria all’ ultima zona per incredulo ma sempre convincente Aldo Salomone (Bl Racing Team), secondo a una penalità con una moto storica Guzzi Maurizio Vietti Violi (Mc. Domo 70) e terzo il nuovo leader del campionato Maurizio Cresto (Bl Racing Team).
Open Pro giallo 4 vittoria consecutiva per Massimiliano Delli Paoli (Fara Doc) che precede con altro percorso netto di giornata ma che corre con penalità aggiuntive di campionato Caludio Rocco (Mc. Valsessera), terzo il pilota di casa Danilo Afri (Mc. Domo 700.
Categoria Clubman Verde vittoria con percorso netto per il forte pilota ossolano Moreno Ramoni (Mc. Domo 70), secondo e si laurea con una gara di anticipo campione di categoria il giovane talento Sebastien Poli (ValdigneMontblanc) e terzo Fabio Castelli (Conca Verde).
Categoria Clubman Pro Verde, vittoria e titolo in tasca per il giovane talento di casa Gabriele Vietti Violi (Mc. Domo 70), secondo un raggiante Angelo Piu (Mc. Fenis) e terzo Giuseppe Zanelli (Mc. Domo 70).
Categoria Expert Blu, bella vittoria per il giovano talento Bargese Erik Ribotta (Bl Racing Team), secondo Andrea Soullier (Conca Verde) e terzo Elwis Chentre (ValdigneMontblanc).
Prossimo e ultimo appuntamento della stagione del Trofeo con le premiazioni finali a Sizzano (No) il 12 ottobre"



lunedì 8 settembre 2025

Campionato Trial Lombardia gara di Cortenova

Riparte il campionato regionale Lombardo dopo la pausa del mese di agosto con la prova organizzata dal Moto Club Valsassina a Cortenova in provincia di Lecco. Partenza dal campo trial permanente per i 73 concorrenti (minitrial compresi) che hanno affrontato le 8 zone predisposte dai tracciatori quasi tutte all'esterno del campo in Valle dei Mulini, tranne la zona 8 per i grandi, mentre per i ragazzi del minitrial le prove erano 5 tutte all'interno dell'area.  Positivo il parere dei piloti per quanto riguarda la tracciatura delle prove su terreno naturale con giuste difficoltà ad abbastanza lunghe e divertenti. Sarebbe stato preferibile far gareggiare coi grandi anche i ragazzi della mini A e B come è avvenuto in altre occasioni del campionato regionale, ma ben sappiamo delle difficoltà che compartano queste scelte visto che parte del trasferimento era su strada. Quindi anche i mini A e B hanno dovuto correre su un percorso forse per loro un po' riduttivo ma comunque la selezione c'è stata. Come di consueto per i mini al termine della loro gara si è svolto l'allenamento gratuito con istruttori che hanno predisposto 3 gruppi in base alle categorie di difficoltà. 
Prima delle premiazioni sono stati presentati i piloti selezionati per difendere i colori regionali al Trial Delle Regioni in programma a Morgeux in Valle D'aosta il 11 e 12 ottobre.
Bene anche questa prova, la prossima sarà a Chiuduno il 19 ottobre.

Di seguito il link alle classifiche della gara e ad alcune foto che ho scattato.

CLASSIFICHE GARA

UN PO' DI FOTO DELLA GARA



lunedì 21 luglio 2025

ASI Nord Ovest a Roure 19-20 luglio

 "6 Prova Trofeo Amatoriale di Trial Nord Ovest ASI 2025

CLASSIFICHE MINI

CLASSIFICHE TR

GENERALI DOPO ROURE

Si è svolta a Roure (To), nella frazione di Castel del Bosco, la 2 edizione del Trofeo Terre del Jolly, zona trialistica rinomata presso gli appassionati che ha dato tanto al nostro sport e che il GSR Castel del Bosco ha riportato alla ribalta delle manifestazioni regionali, fin dall’anno scorso, in collaborazione con il Comitato regionale Piemontese ASI che l'ha annessa al Trofeo Amatoriale.

E' stata presentata una gara bella ed impegnativa con un percorso tecnico, lungo e spettacolare come tradizione impone. Un trial che, sulle basi della tradizione, diverte e aggrega con i dovuti accorgimenti di modernità necessari. Zone sdoppiate, in alcuni casi, per snellire lo svolgimento ed ostacoli adeguati alle varie categorie.

Molto fruibile ed apprezzata la location del salone polivalente, presso la struttura si sono svolte tutte le operazioni di gara, il pranzo gustosissimo (gestito velocemente ed ottimo) e la premiazione sul palco., adesso il trofeo va in vacanza per qualche settimana, per poi riprendere per il rush finale il 6 e 7 settembre a Osso di Baceno (Vb), ricordando a tutti che ultima prova di Sizzano (No) viene posticipata al 12 ottobre, veniamo al dettaglio della gara:

Sabato 7 minitrialisti per gioco tanto divertimento per loro, Categoria Under 10 Mono vittoria in solitaria per Filippo Rostagno (MC.Infernotto), 

Categoria Under 10 con marce, quarta vittoria consecutiva e campione con una gara di anticipo per Ermanno Ughetto (Bl Racing team), secondo il rientrante Simone Regaldo (Conca Verde) e terzo il regolare Riccardo Grangetto (MC. Infernotto).

Categorie della domenica, Under 14 dopo una gara molto avvincente è di Edoardo Vuolo (Sdf Trial School) vincitore su Kevin Juglair (ValdigneMontblanc) terzo il compagno di squadra Jody Chapellu.

Under 14 Pro continua il dominio di Axel Bonaventura (MC. Infernotto) alla sua 5 vittoria stagionale, secondo a una sola penalità Federico Beitone che precede Francesco Borgogno entrambi del (Bl Racing Team).

Amatori è di Enrico Bonnin (MC. Infernotto) che si laurea campione con due gare di anticipo e vince grazie alla discriminante su Federico Comoli (Bl Racing Team) e terzo Mathieu Tampan (ValdigneMontblanc).

Amatori Veterani continua òa lotta serrata tra i due leader della categoria che vede vincente Antonio Carvelli (Policesport) su Riccardo Re (Conca Verde) e terzo un pimpante Rocco D’amelio (MC. Dragone).

Nella Femminile vittoria di Viola Aimar (Bl Racing Team) su Silvia Borghi (Conca Verde) e terza Alessandra Perani (Fara Doc).

Categoria Open vittoria sofferta di Fabrizio Godino (Conca Verde) su un tenace Aldo Salomone (Bl Racing Team) e terzo Stefano Crestani (MC. Valsessera).

Categoria Open Pro netta vittoria con percorso netto a zero di Massimiliamo De Paoli (Fara Doc), secondo Claudio Rocco (MC. Valsessera) e terzo Davide Regaldo (Conca Verde).

Under 18 bella vittoria di Michele Vietti Violi (MC. Domo 70), secondo Mattia Bertalot (Bl Racing Team) e terzo Edoardo Agostino (ValdigneMontblanc).

Nella affollata categoria Clubman terza vittoria consecutiva per il giovane talento valdostano Sebastian Poli (ValdigneMontblanc), secondo un regolare Roberto Prina (Conca Verde) che precede di un punto il raggiante Alberto Nicoletta (MC. Fenis) finito terzo.

Categoria Clubman Pro vittoria di Thierry Cheney (MC. Fenis), bella lotta per il secondo posto decisa all’ultima zona che vede Massimo Manassero (Policesport) prevalere di un soffio su Alessandro Bianchi (Conca Verde).

Categoria Expert vittoria mai in discussione per Andrea Soullier (Conca Verde), secondo il rientrante compagno di squadra Andrea La Russa, terzo un convincente Erik Ribotta (Bl Racing Team).

Appuntamento per la 7 prova il 6 e 7 settembre."

Link foto Sabato: :https://photos.app.goo.gl/c3kcprxn3pWjY6Nv9

Link foto Domenica: https://photos.app.goo.gl/NnKW2gD7vKXAL7CW8



Gara di campionato regionale Lombardia a Lasnigo

 CLASSIFICHE GARA:

Risultato positivo quello ottenuto dal Moto Club Canzo organizzatore della quarta prova di campionato regionale.
93 i partenti che per essere il 20 luglio sono certamente un numero non indifferente. Tutti o quasi soddisfatti per il livello delle zone e per il posto dove ci starebbe benissimo anche un mondiale. Certamente il lavoro di pulizia svolto ha impegnato (noi organizzatori) molto più del solito in quanto avendo trovato il posto gentilmente assegnatoci per la gara dal comune di Lasnigo, disboscato  di recente, c'erano a terra tonnellate di rami da togliere il che ha comportato giorni e giorni di lavoro extra.
Positivo il giudizio sulla tracciatura dove più che al lato estetico abbiamo guardato il lato sportivo, i punteggi confermano la bontà dei tracciati, certamente non una gara facile ma fattibile e divertente. 
Anche guardando il tracciato dei minitrial dove abbiamo preferito lasciare i giovanissimi nella parte di sottobosco all'ombra, il livello si è dimostrato giusto e tutti hanno apprezzato le zone facendoci i complimenti.
Di sicuro il caldo del mese di luglio ha giocato un ruolo determinante sul fisico dei piloti che al terzo giro erano molto provati e quindi caso raro,  sono state perfino apprezzate le seppur brevi code in alcune zone dove nell'attesa si è recuperato un po' di fiato.

Quindi una gara perfetta? no, qualche problema ad organizzare la logistica il mattino, il posto non ha ne' corrente ne' locali dove mettere i commissari e quindi ci si è avvalsi delle tende, ma ai piloti interessano la gara e le zone, il resto è tutto contorno, certamente importante ma non indispensabile per il risultato finale del divertimento.

Alle 16.30 le premiazioni davanti al monumento del circuito del Lario con tanto pubblico ha concluso la bella giornata di sport.

QUI UN PO' DI FOTO DELLA GARA

QUI ALTRE FOTO SCATTATE DAL MAX GATTI







domenica 13 luglio 2025

info regionale Lombardia di Lasnigo 20 luglio

 Alcune informazioni sulla gara del 20 luglio organizzata a Lasnigo dal Moto Club Canzo.
Raggiungere Lasnigo è facilissimo, dopo essere arrivati a Canzo si prosegue sulla statale unica che porta alla Madonna Del Ghisallo. Dopo 4 km si giunge a Lasnigo. 
La gara e i parcheggi li troverete di fianco alla statale sulla sinistra dopo aver passato il paese. é una strada unica quindi non potete sbagliare. (NON andate in paese ma seguite la strada statale) via provinciale.

Si prega di posteggiare i mezzi in modo che ci possano stare tutti specialmente che arriva il sabato con tende o camper.

Le zone saranno 8 per 3 giri per le categorie TR e 5 per 3 giri per le categorie minitrial.

I minitrial A e B correranno sulle stesse zone dei TR 8x3 giri

 Le zone minitrial fino alla minitrial C sono all'ombra nel sottobosco e tutte vicinissime.

Per i minder sia mini che TR non è necessaria la moto. 

Per il pubblico le prove saranno tutte visibili e raggiungibili a piedi. 

Per chi si è iscritto al CTP minitrial, al termine della gara lasceremo montate le loro zone così con gli istruttori federali si potranno riprovare le zone della gara.

Li vicino a 100 metri c'è una pizzeria bar trattoria (Da Elena) chi vuole fermarsi a mangiare può prenotare il mattino stesso.

La segreteria gara e la partenza si effettueranno presso l'area parcheggio. TR ore 9.00 mini ore 10.00.

"coordinate GPS sulla locandina dell'evento"






martedì 8 luglio 2025

ASI NORD OVEST A BIONAZ

 " Trofeo Nord Ovest 2025 - Amatoriale Trial ASI.

CLASSIFICHE MINITRIAL

CLASSIFICHE TR

CLASSIFICHE GENERALI

5 Prova Bionaz
La stupenda località di Bionaz (Ao) il 5/6 di luglio ha ospitato la quinta prova
del Trofeo, ed il livello si è ulteriormente alzato.
Location ottimale, tempo ideale, organizzazione al top e prove splendide.
Ormai gli organizzatori del Trofeo hanno imboccato la strada giusta,
il divertimento è il fulcro di questa serie di competizioni amatoriali.
Prova ne sia l'adesione di ben 15 Under 10 e minitrialisti ed un centinaio di adulti
che hanno potuto godere di una manifestazione eccellente.
Con il paddock presso il Camping Bar Ristorante Lac Lexert il Moto Club ValdigneMontBlanc 
ha ospitato i partecipanti ed i loro accompagnatori in un clima fresco e festoso.
Il bel trasferimento nel sottobosco ha collegato le 7 zone da percorrere per tre giri.
Con tre zone sdoppiate nn si sono riscontrate code ed il tutto si è svolto
linearmente tanto che alle 16 il Referente, ed anima del Trofeo, Roberto Cavaglià 
ha potuto con i suoi collaboratori stilare velocemente le classifiche.
Con molto piacere, prima della ricca premiazione, il Sig. Sindaco Valeter Nicase ha voluto 
salutare la manifestazione, ringraziando e facendo gli onori di casa
confermando la disponibilità e l'entusiamo nell'accogliere la gara.

Passiamo alle classifiche di giornata.

EXPERT Ben 8 partecipanti regolati dall'inossidabile Andrea Soullier (Conca Verde) davanti
a Andrè Lavanchè (ValdigneMontBlanc) e Erik Ribotta (Bl Racing Team)
CLUBMAN PRO Gabriele Vietti Violi (Domo70) primo, Alessandro Bianchi (Conca Verde) secondo e Thierry Cheney
(Mc Fenis) terzo
CLUBMAN Mai numerosi come questa volta, ben 25, i cosidetti Verdi vedono il trionfo di
Sebastian Poli (ValdigneMontBlanc) con sul podio Federico Boaglio (Bl Racing Team) e
Andrè Spadaccio (SdfTrial School)
OPEN PRO Massimiliano Delli Paoli (FaraDoc) primo seguito dall'esperto Claudio Rocco (Mc Valsessera)
ed al terzo gradino Fabrizio Barre (PoliceSport)
OPEN Fabrizio Godino (Conca Verde) Precede il duo del BL RacingTeam Maurizio Crespo
e Aldo Salomone
UNDER18 I giovani gialli vedono al primo posto Gabriele Vietti Violi(Domo70), al secondo
Mattia Bertalot (Bl Racing Team) ed al terzo Edoardo Agostino (ValdigneMontBlanc)
UNDER14 PRO Gli ancor più giovani hanno ai primi due posti un accoppiata del Valdigne MontBlanc
Kevin Juglair e Jody Chapellu, a completare il podio Adam Franzoni(Aura Susa)
AMATORI VETERANI Vince Antonio Carvelli (Policesport), a seguire Riccardo Re (Conca Verde)
e Giorgio Corrieri(PoliceSport) sulla sua vetusta Triumph
AMATORI Enrico Bonnin (Mc Infernotto) con alle spalle Mathieu Tampan (ValdigneMontBlanc)
e Denis Piccot (Mc Fenis),
Gli Under 10 del sabato vedono nella categoria Mono/Elettrica la vittoria di Maggie Colliard (Mc Fenis)
sul compagno di squadra Alexis Collaird e terzo Filippo Rostagno (Mc Infernotto)
Under 10 con Marce, vede la vittoria di Ermanno Ughetto (Bl Racing Team) su Gabriele Marsala (L'Aura Susa)
e terzo Riccardo grangetto (Mc Infernotto).
Il trofeo non si femra prossimo appuntamento fra pochi giorni il 19 e 20 luglio a Roure (To) in quel Castel del Bosc
che ha scritto tante pagine importanti del trial."

Link foto sabato :https://photos.app.goo.gl/sdDmECxBLHd9veZK9

Link foto domenica: https://photos.app.goo.gl/nzCirNC6G5mD22PF9




lunedì 16 giugno 2025

Trialario a Mello

 In località Mello si è svolta la prova del mese di giugno del Trofeo Trialario 2025. La gara dedicata alla memoria di Franco Gianoni ha visto al cancello di partenza circa 70 piloti. mancavano questa volta i minitrial ed inoltre c'è stata la concomitanza con il regionale FMI che si disputava a pochi chilometri di distanza, per cui alcuni piloti hanno dovuto scegliere se partecipare alla gara di Poira di Mello o a quella di Piateda. Solo uno ha avuto il coraggio e la tenacia di correrle entrambee anche di vincere la propria categoria facendo 2 gare di fretta e furia. Augusto Balossi alla guida di una storica Garelli...

La gara organizzata questa volta dal figlio di Franco, Matteo Gianoni,  è stata come al solito rivista dai tracciatori Bartesaghi e De Angelis col fine di rendere uniformi e divertenti le sezioni per ogni categoria. 
Un percorso tutto in sottobosco e pineta e quindi al riparo dal gran caldo della giornata.
Vediamo un po' come è andata scorrendo le classifiche:

Sara Maffenini unica femmina in gara, Erica e Jasmine erano al regionale. 
Nella amatori si afferma Elia Turcati, Nella categoria dilettanti vince Davide Azzoni, ormai un abituè della prima posizione.
Nella expert vince Davide Patroni mentre nella Pro vince Diego Acquistapace.
infine nella Super Pro unico concorrente Matteo Zampieri.

CLASSIFICHE COMPLETE GARA




Regionale Trial Lombardia a Piateda

 CLASSIFICHE GARA 

Si sposta in Valtellina il campionato regionale Lombardia con la terza prova organizzata dal Moto Club Valtellina. Località di partenza la struttura che affianca il campo trial di Piateda dove hanno preso il via 93 piloti compresi i minitrial. 
Bella ed impegnativa la gara proposta, con un bel trasferimento tutto in fuori strada e anch'esso dal carattere impegnativo. La pioggia caduta il sabato copiosamente ha reso le prove fuori dall'area trial molto scivolose e i piloti hanno faticato non poco per via della scarsissima aderenza che caratterizza le rocce di questo lato della valle. 
Molto gradita l'area ristoro che visto anche il gran caldo è stata letteralmente presa d'assalto dai numerosi presenti, sia al seguito dei piloti che come normale pubblico che da queste parti non manca mai. 
Come al solito non c'è nulla da insegnare ai ragazzi del mc Valtellina e naturalmente tutto è filato per il verso giusto. Una bella gara di vero trial.

CLASSIFICHE DI GIORNATA

QUALCHE FOTO DELLA GARA


PROSSIMA GARA 20 LUGLIO A LASNIGO


ASI Nord Ovest quarta prova a Villar Pellice

 "4 Prova Trofeo Nord Ovest Amatoriale Trial- Piemonte ASI

CLASSIFICHE DOPO LA PROVA 4 

CLASSIFICHE GARA DI VILLAR PELLICE

Siamo giunti al giro di boa del nostro Trofeo.
Nell'ormai tradizionale location di Villar Pellice (To) 98 piloti e
una decina di minitrialisti ed un congruo numero di minitrialisti x gioco
hanno dato vita ad un gara spettacolare ed impegnativa.
Con una temperatura di 30 gradi gli iscritti hanno 
dato prova di grande tenacia per portare a termine i tre giri con le 
sette prove a tornata da affrontare.
Bella novità all'iscrizione,in collaborazione con Caffè Excelsior e
Pasticceria Val Pellice, con il pacco gara omaggiato a tutti.
Grande plauso agli organizzatori dell' Asd Conca Verde/Trial Club Alpi Ovest,
zone molto curate e percorso molto ben segnalato.
A fine gara ristoro gestito dalla locale ProLoco appena ricostituita.
Passiamo alle classifiche di giornata e dove nelle classifiche di ogni categoria regna ancora
molta incertezza sugli esiti finali dei possibili vincitori.

Cat. Expert Nulla da fare contro Andrea Soullier che regola Ivan Mezzano (entrambi Conca Verde)
e Erik Ribotta (Bl Racing Team)
Clubman Pro Il giovane Gabriele Vietti Violi primo, Giuseppe Floriani
secondo entrambi (Mc Domo70) e terzo il vecio Giorgio Gianni(Trial x Tutti)
Clubman Numerosissimi i partecipanti preceduti dal giovane talento Sebastien Poli (Valdigne MontBlanc)
sul podio anche Fabio Castelli (Conca Verde) e William Franzoni(Aura Susa)
Open Pro va al lombardo di Varase Massimiliano Delli Paoli (Fara Doc) davanti a Mauro Girello (Sdf Trial School)
e terzo Fabrizio Barre (Policesport) autore di una prova a percorso netto nonostante la penalizzazione 
Open Fabrizio Godino (Conca Verde) guarda dall'alto Bruno Bonansea (Trial x Tutti)
e Aldo Salomone (Bl Racing Team)
Under18 Mattia Bertalot (Bl Racing Team) primo, secondo Michele Vietti Violi
(Mc Domo70) e terzo Edoardo Agostino (ValdigneMontBlanc)
Under14 Pro Axel Bonaventura (Mc Infernotto) continua a dominare con la sua 4 vittoria consecutiva e precede
Federico Beitone (Bl Racing Team) che ben si difende. Terzo Francesco Borgogno (Bl Racing Team)
Under 14 Edoardo Vuolo (Sdf Trial School) si aggiudica la gara davanti a Kevin Juglair e 
Jody Chapellu (entrambi ValdigneMontBlanc)  
Amatori Veterani Il locale Riccardo Re (ConcaVerde) mette d'accordo tutti
e precede Antonio Carvelli e Salvatore Crocitti (entrambi Policesport)
Amatori Enrico Bonnin (Mc Infernotto) vince, secondo Antonio De Masi e
terzo Paolo Fraire (entrambi Bl Racing Team).
Le categorie del sabato oltre al simpatico gruppo dei minitrialisti per gioco, 
vede nella Under 10 Monomarcia la vitorria di Maggie Colliard (Mc Fenis) davanti al debuttante Filippo Rostagno (Mc. Infernotto)
Under 10 con marcia si ripete il podio della precedente gara con la bella vittoria del giovanissimo Ermano Ughetto davanti al suo compagni di team
Alessandro Canavosio (Bl Racing Team) e terzo Riccardo grangetto (Mc. Infernotto)
Prossimo appuntamento in alta quota in Valle D'Aosta a Bionaz il 5 e 6 luglio con la 5 prova organizzato dal Mc. ValdigneMontblanc"

Link foto sabato: https://photos.app.goo.gl/kpc5EzgxYHfubDUJ7

Link foto Domenica: https://photos.app.goo.gl/g3vFt5Cq6a4u1MDi9




martedì 20 maggio 2025

ASI NORD OVEST PROVA 3 A FENIS

 Come ormai di tradizione il Trofeo Amatoriale Trial ASI - Trofeo Nord Ovest 2025 ha fatto tappa in quel di Fenis (Ao), splendida località valdostana.

In questo nono anno di attività la terza tappa, grazie ad un tempo splendido
ed alla perfetta organizzazione del Mc Fenis, ha avuto un ottimo successo di
partecipazione sia a livello di minitrialisti sia per quanto riguarda i piloti più esperti.
Nella struttura della Pro loco locale, dove sono stati rifocillati egregiamente,
sin dal sabato ha avuto inizio la manifestazione.
L'accoppiata Mc Fenis e Roberto Cavaglià, responsabile Asi Trial, ha svolto le operazioni
burocratiche che hanno reso possibile il tutto.
Gara svoltasi su 10 zone da ripetere per due volte, giro lungo ed impegnativo che ha 
giustamente messo alla frusta le capacità dei piloti e degli accompagnatori.
Passiamo alle classifiche di giornata.

Dominatore assoluto della categoria. Expert Ivan Mezzano (Conca Verde) ha regolato la coppia di piloti locali Andrè Lavanchè e Anthony Stanca (entrambi ValdigneMontblanc)
Clubman Pro Primo posto per Floriani Giuseppe (Mc Domo 70) secondo Massimo Manassero (Policesport) e terzo Angelo Piu (Mc Fenis)
Clubman Tra i numerosi partecipanti di categoria la spunta un pimpante Roberto Prina (Conca Verde) con lui sul podio Matteo Ruggiaschi (Trial X Tutti) e Fabio Castelli (Conca Verde)
Open Pro Accoppiata piloti Domo70 sul podio con Giuliano Fubelli davanti a Danilo Afri ed a seguire Mauro Girello (Sdf Trial School)
Open sul gradino più alto Maurizio Cresto (Bl Racing Team) poi Stefano Crestani (Mc Valsessera) e sul gradino più basso nonostante la penalizzazione un concreto Mauro Pianasso (Policesport)
Under 18 Tra i giovani vince Michele Vietti Violi (Mc Domo 70) secondo Mattia Bertalot (Bl Racing Team) e terzo Edoardo Agostino (ValdigneMontblanc)
Amatori Veterani L'esperto Antonio Carvelli (Policesport) di misura su Riccardo Re (Conca Verde) e Salvatore Crocitti (Policesport)
Amatori Antonio De Masi (Bl Racing Team) ottiene la miglio prestazione con Enrico Bonnin
(Mc Infernotto) e Enrico Bolla (Policesport) a seguire.
Categoria Under 14 Pro terza vittoria stagionale per Axel Bonaventura (Mc Infernotto), secondo Federico Beitone sul compagno di squadra Francesco Borgogno (Bl Racing Team) 
Under 14 e invece terra di conquista per il giovanissimo talento valdostano Kevin Juglair (ValdigneMontblanc) che regola Adam Franzoni (L'Aura Susa) e terzo  Edoardo Vuolo (Sdf Trial School)
Categorie del sabato dove anche 4 piccoli minitrialisti per gioco presenti.
Under 10 Monomarcia vittoria in solitaria con ottimo risultato in termine di punteggio di Maggie Colliard (Mc. Fenis),
Nella numerosa categoria Under 10 con marce vince con una gara quasi perfetta Ermanno Ughetto sul compagno di squadra Gabriele Canavosio (Bl Racing Team) e terzo Riccardo Grangetto (Mc Infernotto)
Prossimo appuntamento del Trofeo a Villar Pellice (To) organizzato dalla Conca Verde/Trial Club Alpi Ovest il 14 e 15 giugno."

Link Foto:

Sabato https://photos.app.goo.gl/cGhw6gZAVshsYb6q8

Domenica https://photos.app.goo.gl/ozeY2D9FRRRkyL1Z7

CLASSIFICHE GARA

CLASSIFICHE GENERALI DOPO FENIS