lunedì 24 marzo 2025

Regionale Lombardia Moio De Calvi gara 1-2025

Gara di esordio del campionato regionale 2025 a Moio De Calvi (Bg) in Valle Brembana a cura del moto club Bergamo sezione TZ. 
116 gli iscritti per la competizione che ha preso il via alle 9.00 di domenica 23 marzo sotto una pioggia sottile ma fastidiosa. 
A causa del "diluvio" caduto nella notte , il fiume dove erano tracciate le zone dalla 6 alla 12 ha costretto i tracciatori a rivedere il percorso e a causa del terreno molto inzuppato di acqua le sette zone nella parte alta del paese sono diventate molto scivolose, trasferimento compreso. 
Gara durissima certamente ma a noi vecchietti sono tornate alla memoria le gare di un tempo, quando molto spesso si affrontavano zone e trasferimenti di questo tipo. Alla fine, malgrado il meteo, malgrado il gran fango, malgrado le zone dure, pochi si sono ritirati e molti erano soddisfatti per aver concluso una gara così selettiva e dura. 
Quello che più mi è piaciuto facendo da minder, è stato vedere i ragazzini giovani della minitrial A e B affrontare le zone difficilissime con una grinta e una determinazione che non vedevo da tempo e questo fa ben sperare per il futuro della specialità. 
Anche per le altre categorie mini che hanno corso su zone dedicate in un altro percorso, hanno trovato zone dure e selettive ma anche lì hanno dimostrato più tenacia dei grandi, alcuni dei quali si è molto lamentato...
Ok la prima gara è andata, al meteo non si comanda, c'è chi dice che davano pioggia da giorni e quindi bisognava prevedere una piena del fiume, ma chi organizza gare sa bene che ottenuti i permessi non puoi cambiare percorso e sei costretto a stare dove hai dichiarato.  Da organizzatore e tracciatore non me la sento di criticare l'operato di altri perchè so bene come vanno le cose quando organizzi una gara e specialmente del moto club TZ che dimostrano sempre di essere tra i numeri uno della specialità.
Va bè abbiamo parlato del percorso che prevedeva 12 zone su 2 giri e come già detto le prime 5 erano nella parte bassa del paese mentre le restanti erano tracciate nella parte alta. 
 La prossima gara sarà organizzata dal mc Dynamic trial in Valle Camonica e confidiamo in un meteo migliore. 
Foto ne ho fatte solo del podio, per mè è quasi impossibile fare il minder e fare le foto, però ne trovate poi su facebook scattate dal fotografo ufficiale TZ del il mio collega Alex Begnis .


 
    

giovedì 20 marzo 2025

A Mojo de Calvi la prima di regionale Lombardia Info

 Il motoclub Bergamo torna a Moio de Calvi dopo 25 anni

Moio , gia teatro di numerose gare in passato di regionale , c. italiano e trofei di motoclub , ospitera' la prima prova di campionato regionale trial lombardo 2025

Le zone di tutte le categorie saranno su terreno naturale e con trasferimento, le 12 zone dei Tr si dividono in due gruppi : le prime 5 saranno nell'area autorizzata del mc.bergamo "stella alpina" sulle rive del lago bernigolo, le successive 7 nella valle vena nell'alveo di un torrente che era il luogo di allenamento del compianto Diego Bosis (raggiungibile dall'alto tenendo la sinistra  e scendendo lungo il sentiero per dieci minuti) .

Il trasferimento dei Tr tocchera' 200 mt circa di strada provinciale prima di svoltare a destra lungo una scalinata ,raccomandiamo attenzione e civilta' !

Le zone dei minitrial C , entry e mono saranno all' interno di una ZCS (zona ad alta tutela) per gentile concessione del parco delle Orobie bergamasche e anche per i piu piccoli ci sara' un trasferimento in mulattiera e sentiero di dieci minuti ( le zone sono in alto a destra nel paese dove i genitori troveranno delle frecce gialle da seguire)

la partenza sara' in piazza 4 novembre e le o.p saranno nella biblioteca comunale ( https://maps.app.goo.gl/VoxvUpetGtfsmrGZ8 ), vi sara' un servizio ristoro presso la partenza e a 50 metri trovate il ristorante "la mela" aperto anche per le colazioni.

Chi arrivasse con i camper è pregato di parcheggiare in cima al paese ( https://maps.app.goo.gl/6RLctuvjFAzYZLeW7 ) gli altri parcheggi sono destinati a furgoni e carrelli, nel caso fossero pieni è tollerato il parcheggio a lato strada

Buon trial a tutti

mc.Bergamo sez.Tz trial








lunedì 17 marzo 2025

Prima prova 2025 ASI Nord Ovest a Barge

 "Esordio molto bagnato per questa 1 prova della nona stagione del Trofeo Nord Ovest, sotto il patrocinio del Comitato regione Piemonte ASI di cui è anche fresca la nomina di responsabile settore Trial Moderno e Vintage per il quadriennio in ASI, sotto la visione del presidente Sante Zaza e del responsabile del settore Trial Roberto Cavaglià.

Organizzata come di consueto dal M.C. Infernotto apertura del Trofeo a Barge (Cn), messa a dura prova per il forte maltempo che ha caratterizzato tutta la settimana pregara è costretto gli organizzatori a rivedere più volte a fare modifiche sulle zone di gara causa del fango e viscido che si era creato, non risparmiando le categorie dei giovani dell’Under 10 svoltasi sotto tanta pioggia, la domenica di gara per fortuna una tregua e persino un pallido sole è apparso a far capolino.

I 108 partenti in questi due giorni sono stati accolti come sempre egregiamente dalla struttura polivalente degli impianti sportivi comunali, ottimo e lauto come sempre il pasto della Family Sport e molto accattivante e spettacolare la premiazione con contorno floreale. Veniamo ai dettagli della gara

Il sabato ha visto Under 10 e Minitrialisti per gioco affrontarsi in una gara più di equilibrio a tenere la moto stabile che di abilità sul fango, ma nulla toglie a questi ragazzi la grinta e determinazione per portare termine la loro gara,

Categoria Under 10 Monomarcia vittoria del debuttante Jordy Carlon (ValdigneMontblanc) su Maggie Colliard (M.C. Fenis).

Categoria Under 10 con Marce vittoria di Alessandro Canavosio (Bl Racing Team) sul compagno di team Ermanno Ughetto e terzo Riccardo Grangetto (M.C. Infernotto).

La domenica nell’Under 14 bella vittoria di Edoardo Vuolo (Sdf Trial School) sul giovane talento valdostano Kevin Juglair (ValdigneMontblanc) e terzo Adam Franzoni (L’Aura Susa).

Under 14 Pro vittoria di Axel Bonaventura (M.C. Infernotto), secondo posto di Federico Beitone (Bl Racing Team) e terzo Giacomo Bellini (M.C. Valsessera).

Nella categoria Amatori vittoria mai in discussione per Enrico Bonnin (M.C. Infernotto) sul compagno di squadra Francesco Amè e terzo il giovane Mathieu Tampan (ValdigneMontblanc).

La categoria Amatori Veterani vittoria per la discriminante degli zeri di Ercole De Bernardini (M.C. Valsessera) su Riccardo Re (Conca Verde) e terzo con una moto storica Enzo Afri (M.C. Domo 70). 

Under 18 vittoria per Edoardo Agostino (ValdigneMontblanc).

Categoria Open vittoria per Fabrizio Godino (Conca Verde) su Maurizio Cresto (Bl Racing Team) terzo nonostante la penalizzazione un ottimo terzo Mauro Pianasso (Policesport).

Open pro ricca di piloti di prestigio e vede la vittoria nonostante la penalizzazione di Claudio Rocco (M.C. Valsessera) su Fabrizio Barre pure lui penalizzato (Policesport) e terzo Giuliano Fobelli (M.C. Domo 70)

Categoria numerosa la Clubman verde con 24 partenti, ricca di giovani promesse trialiste e vittoria sudata dell’esperto Roberto Prina (Conca Verde) su un poker di piloti 16 enni, che vede al secondo posto Sebastien Poli (Valdigne Montblanc), terzo William Franzoni (L’Aura Susa), quarto Federico Boaglio (Bl Racing Team) e quinto Riccardo Lorenzati (M.C. Infernotto).

La Clubman Pro vede una vittoria mai messa discussione per il giovane talentuoso pilota ossolano Gabriele Vietti Violi (M.C. Domo 70), secondo esperto Angelo Piu (M.C. Fenis) e terzo un mai domo Alessandro Bianchi (Conca Verde).

 

Nella categoria Expert bello spettacolo tra forti piloti del duo (Conca Verde) che vede la netta vittoria di Andrea Soullier su Ivan Mezzano alle prese con alcuni problemi fisici ma stoicamente in gara che riesce a regolare grazie alla discriminante degli zeri il giovane pilota plurivincente al debutto in questa categoria Erik Ribotta (Bl Racing Team).

Il Trofeo Nord Ovest vi attende per la seconda prova a Crevacuore il 13 aprile, ma Barge e il M.C, Infernotto sarà ancora protagonista a fine mese per inizio della stagione per il 4° trofeo T.A.T.A. Vintage il 29 e 30 marzo2

CLASSIFICHE

Link foto:

 https://photos.app.goo.gl/CvvRbM8VEPAK1HsA6

https://photos.app.goo.gl/AsfWeBCwSW9vqdXQ6




martedì 8 ottobre 2024

TRIALARIO 2024 GARA FINALE A MOGGIO

Ultima prova domenica 6 ottobre per il Trofeo Trialario 2024. La gara che ha visto la partecipazione di una sessantina di concorrenti ha avuto luogo in quel di Moggio in Valsassina con otto zone dal livello medio alto.
La concomitanza con una gara di campionato regionale FMI ha fatto sì che alcuni dei piloti che partecipano ad entrambi (Trofeo e campionato regionale) si siano divisi scegliendo l'una o l'altra manifestazione. 
Bella la gara in un bel posto, a detta dei partecipanti, e del resto negli anni passati a Moggio si era già stati ed era risultata una gara molto molto bella. 
Essendo l'ultima prova si è stilata la classifica finale del trofeo che andiamo ad analizzare:

Vince la categoria Super Pro anche se assente, il comasco Christian Bassi.
Nella categoria Pro Veterani a vincere nella generale è Andrea Bianchini
Nella categoria Pro, con la vittoria di Moggio il titolo è di Valerio Dino Codega.
Mauro Pomi è primo nella Expert Veterani
Nella Expert il titolo è di Diego Acquistapace
Nella Dilettanti Veterani il primo è Mazzoleni Maurizio Antonio
Nella Dilettanti a vincere è Flavio Anghileri.
Maurizio Salvagni vince la Amatori Veterani
Nella Amatori il titolo va a Roberto Acquistapace
Nella categoria Ledies anche se assente vince il trofeo Erica Bianchi.

Il 3 novembre gara finale con la partecipazione dei piloti della ASI Nord Ovest. A quanto pare la gara si svolgerà nel comune di Primaluna, anche se è ancora da confermare.

CLASSIFICHE GARA DI MOGGIO

CLASSIFICHE FINALI DI TROFEO





TROFEO NORD OVEST GARA FINALE

 CLASSIFICHE GARA DI MEZZANA MORTIGLIENGO

CLASSIFICHE FINALI TROFEO NORD OVEST


"Settima Prova Trial ASI Trofeo Nord Ovest 2024

Si è concluso il 5 ottobre, nel migliore dei modi, l’ottava edizione del Trofeo Trial Nord Ovest, patrocinato comitato ASI Piemonte, con la disputa della settima prova a Mezzana Mortigliengo (BI). Evento organizzato dall’associazione Fara Doc, in collaborazione con il M.C. Valsessera, su un terreno reso ‘morbido’ dalla pioggia dei giorni precedenti ma non certo troppo infido, questa gara ha dimostrato al centinaio di partecipanti come con la formula giusta si possa di fatto eliminare il disagio delle code in zona; un bel percorso tutto fuoristrada di 9 km, sette zone più tre sdoppiate, giustamente snelle e veloci, soprattutto quelle in comune, senza mai cadere in passaggi banali o troppo facili, come dimostrato dal fatto che nessun partecipante sia riuscito a girare a zero. Un plauso particolare dunque ai tracciatori, esteso all’intero staff che ha reso possibile un fine gara alle 16 e classifiche e fine premiazioni entro le 17,30.

Vediamo dunque chi sono gli atleti protagonisti della gara di Mezzana Mortigliengo.

Tra i sempre graditi ospiti di livello, troviamo Lissa Simone (M.C. Valsessera), mentre nella categoria Expert vincitore di giornata è Soulier Simone (Bruinese), figlio di quel Soulier Andrea che sarà secondo in campionato; al secondo posto troviamo Mezzano Ivan (Policesport) e al terzo Gilardini Emanuele (Policesport). Nella Clubman Pro, vince la gara Barre Fabrizio (Policesport), seguito da Gianni Giorgio (Trial x Tutti). Primo Ribotta Erik (B.L. Racing Team) fra i Clubman, seguono Bianchi Alessandro (Conca Verde) e Cheney Thierry (M.C. Fenis). Nella Open Pro vince a mani basse Castelli Fabio (Conca Verde), secondo Rolle Enzo (Policesport) e a seguire Regaldo Davide (Conca Verde). Grande prova per Destro Luca (Policesport) nella Open, seguono il compagno di team Pianasso Mauro e Cresto Maurizio (B.L. Racing Team). Under 18 appannaggio di Spadaccio Andrè (Sdf Trial School) davanti a Duclos Joel (ValdigneMontblanc). Under 14 Pro a Poli Sebastien (ValdigneMontblanc) seguito da Bonaventura Axel (B.L. Racing Team). Nella Under 14 il podio è composto dal vincitore Beitone Federico (Bruinese), Regaldo Cristian (Conca Verde) e Borgogno Francesco (B.L. Racing Team). Podio riservato a Conca Verde nella Amatori con Zucca Davide vincitore, Bertalot Mattia e Bonnin Alberto a seguire. Bella vittoria fra gli inossidabili Veterani per Gay Luca (Conca Verde), seguito dal compagno di team Caramello Roberto e Salente Ezio (Sdf Trial School) a pari penalità. 

Per quanto riguarda la classifica definitiva del Trofeo Nord Ovest 2024, ecco l’elenco delle tante categorie e dei relativi vincitori che hanno reso vitale e variegato questo campionato: vincitore del Trofeo categoria Expert, Mezzano Ivan (Policesport), seguono Soulier Andrea e Sibille Matteo. Clubman Pro, vince Barre Fabrizio (Policesport), seguono Piu Angelo e Portigliatti Felice. Clubman, vince Ribotta Erik (B.L. Racin team), seguono Cheney Thierry e Rocco Claudio. Open Pro, vince Castelli Fabio (Conca Verde), seguono Stupino Roberto e Rolle Enzo. Open, vince Destro Luca (Policesport), seguono Ughetto Alessandro e Cresto Maurizio. 

Amatori, vince Zucca Davide (Conca Verde), seguono Bertalot Mattia e Bonnin Alberto. Veterani, vince Salente Ezio (Sdf Trial School), seguono Gay Luca e Re Riccardo. Under18, vince Pellissier Marc (ValdigneMontblanc), seguono Spadaccio Andrè e Duclos Joel. Under14 Pro, vince Poli Sebastien (ValdigneMontblanc), seguono Bonaventura Axel e Gonnet Simone. Under14, vince Beitone Federico (Bruinese), seguono Borgogno Francesco e Vuolo Edoardo. 

Moto Storiche (giallo), vince Destro Luca (Policesport), seguono Gardiol Giorgio e Minuzzo Fabio. Moto Storiche (Bianco), vince D’Amelio Rocco (M.C. Dragone), seguono Battistini Valerio e Luera Massimo. Femminile, vince Aimar Viola (B.L.Racing Team). 

Dopo ottimo ristoro a cura dell’Associazione Sportiva Mezzanese, tutti premiati per la giornata di gara, per la classifica di Trofeo e con la ricca lotteria finale. Durante la premiazione doverosi ringraziamenti a piloti, ASD che hanno aderito al Trofeo, giudici e staff che con la loro partecipazione ed impegno hanno reso grande questa kermesse motoristica. 

E alla fine.. Ironia della sorte, tra i pochi non premiati, se non con il giusto riconoscimento, apprezzamento e gratitudine da parte di tutti, dobbiamo annoverare l’eclettico, ispirato, entusiasta, amichevole ma risoluto artefice di questa realtà che conta ormai otto anni di storia: Roberto Cavaglià.

Ora cala il sipario sul Trofeo che fin d’ora dà appuntamento a tutti gli appassionati per l’edizione 2025, ma ASI non va in letargo e propone con il Comitato Piemonte il ritorno di una grande classica vintage: la “Due Giorni dei Pionieri” 2024, a Prarostino il 26 e 27 ottobre e la Finale Nazionale del 3 novembre a Primaluna (LC).

Info ed iscrizioni su: www.trialnordovest.com "


GALLERIA FOTO COMPLETA (CLICCA QUI)






lunedì 23 settembre 2024

REGIONALE PIEMONTE 2024 ULTIMA PROVA A OLLMONT

 Si è svolta nel comune di Ollmont l'ultima prova del campionato regionale Piemonte e Valle d'Aosta.

di seguito le classifiche della gara e le classifiche finali di campionato.

CLASSIFICHE GARA DI OLLMONT

CLASSIFICHE FINALI DEL CAMPIONATO REGIONALE FMI PIEMONTE




martedì 17 settembre 2024

Trialario in alta Valle Intelvi 15 settembre

 Trialario giunto alla quinta prova di campionato, questa volta la sede della gara è l'alta Valle Intelvi con una gara ben organizzata in un luogo che anche in passato ha ospitato questo Trofeo.
Presenti anche i minitrial come sempre seguiti dalla Fisto Trial School e che hanno gareggiato nel piccolo ma ospitale campo trial. 
Il giro dei grandi (TR) vede ormai lanciato verso la vittoria nella massima categoria di Christian Bassi, reduce da un terzo posto nel campionato italiano e vincitore di tutte le prove del Trialario.
Vittoria nella categoria PRO di Matteo Gianoni.
Passando alla mini, vince la categoria entry Federico Gusmeroli.
Nella J 3 la vittoria va a Elia Turcati, Nella J2 vince Christian Gobba e nella J1 vince Nicolo Brughetti

Tornando nel mondo dei TR nella categoria Expert la vittoria è di Alessandro Molatore.
Nella dilettanti Franco Anghileri

Nella amatori vince Roberto Acquistapace e nella Ledies Erica Bianchi.

CLASSIFICHE GARA 

CLASSIFICHE DI CAMPIONATO DOPO V.INTELVI









ASI Nord Ovest prova di Cartignano 15 settembre

 All'ingresso della Val Maira, il piccolo paesino di Cartignano ha accolto i 108 partecipanti della 6 prova del trofeo Amatoriale di Trial Asi.

CLASSIFICHE CARTIGNANO

CAMPIONATO DOPO CARTIGNANO

La variopinta carovana ha così partecipato alla gara organizzata dal locale M.C. Dragone & Val Varaita, con la collaborazione della proloco locale e della famiglia Aimar, che con questo memorial, vogliono ricordare, a distanza di 17 anni, la scomparsa di Gabriele, appassionato trialista e ancor oggi vivamente ricordato nel nostro ambiente.

Il sabato hanno iniziato le categorie Under 10 e 'minitrialisti per gioco, in un’area appositamente dedicata, con 4 zone da ripetere 4 volte. Con questa prova i giovani centauri hanno concluso il loro Campionato e, scesi dalle cavalcature, hanno potuto dedicarsi alla meritata merenda con le premiazioni di giornata e di finale del Trofeo.

La domenica, accolti da una fresca temperatura, dopo le abituali questioni amministrative, i 92 partenti, di tutte le altre categorie, hanno affrontato il percorso di 7 km. per 3 giri. La bellissima giornata di sole ha contribuito ad asciugare ulteriormente le 21 zone. I piloti hanno così dato vita a una gara molto piacevole e da guidare con zone tecniche ben tracciate e senza pericoli, per il divertimento di tutti i partecipanti.

Molto apprezzata la confezione omaggio con prodotti locali all'iscrizione donata a tutti gli iscritti. Un ottimo pranzo abbondante a cura della Proloco ha rifocillato gli atleti. Sempre commovente la premiazione del memoriale con intervento del sindaco e autorità locali soddisfatte della riuscita della manifestazione. 

Veniamo al dettaglio dei risultati di questa prova:

Categoria Under 10 Mono/Elettriche vittoria di Manuel Falco (Bl Racing Team) sulla compagna di team Viola Aimar e terza la valdostana Maggie Colliard (M.c. Fenis), il campionato vede la vittoria del giovane talento Ermanno Ughetto (Bl Racing Team), secondo Matteo Bonin (M.c. Infernotto) e terzo Manuel Falco (Bl Racing Team)

Under 10 con marce bella vittoria di Kevin Juglair (M.c. Fenis), secondo Jody Chapellu (M.c. Valdigne) e terzo al debutto nella categoria superiore per Ermanno Ughetto (Bl Racing Team), il campionato finale va a Jody Chapellu (M.C. Valdigne), secondo Kevin Juglair (M.c. Fenis) e terzo Stefan Perrier (M.c. Valdigne).

Categoria Under 14 vede con un percorso netto per entrambi e vittoria a pari merito per Federico Beitone (Bruinese) e Edoardo Vuolo 8Sdf Trial School), terzo con una sola penalità Francesco Borgogno (Bl Racing Team).

Under 14 Pro vittoria di Sebastien Poli (M.c. Valdigne) e secondo Axel Bonaventura (Bl Racing Team)

La categoria Amatori va a Davide Zucca c he si laurea campione con una gara di anticipo, secondo Mattia Bertalot entrambi di (Conca Verde) e terzo Enrico Bolla (Policesport).

Nella categoria Amatori Veterani vittoria con una penalità per Riccardo Re (Conca Verde), anche per il secondo Ercole Bernardini (M.c. Valsesia) una sola penalità ma per la discriminate del giro dove è stata commessa, terzo il leader della categoria Ezio Salente (Sdf Trial school).

La Open gialla bella gara tra Fabrizio Godino (Conca Verde) e Luca Destro (Policespot) che va ad appannaggio di Godino, terzo Daniele Grigato (Conca Verde)

La Open Pro ancora una bella vittoria di Fabio Castelli (Conca Verde), secondo Roberto Stupino (Sdf Trial School) e terzo Giuseppe Usellini (M.c. Valsessera).

Under 18 vede trionfare il giovane talento Marc Pellisier (M.c. Valdigne) di una sola penalità di differenza su Andrè Spadaccio (Sdf Trial School) e terzo Joel Duclos (M.c. Valdigne) 

La sempre numerosa categoria Clubman verdi,e vede la vittoria del giovane Erik Ribotta (Bl Racing Team), secondo altro giovane promettente Federico Boaglio (Policesport) e terzo Thierry Cheney (M.c. Fenis)

Vittoria per il pilota di casa negli Clubman Pro di Ambrogio Ugo (M.c. Dragone), secondo Angelo Piu (M.c. Fenis), solo terzo il leader di campionato Fabrizio Barre (Policesport).

La categoria regina Expert Blu vede una bella vittoria di Andrea Soullier (Bruinese), secondo Ivan Mezzano (Policesport) che con questo piazzamento si laurea campione con una gara di anticipo, terzo Emanuele Gilradini (Policesport).

Con questa prova si è conclusa la categoria a squadre che vede trionfare la Policesport, seconda la Conca Verde e terza Bl Racing Team..

Ultimo appuntamento del trofeo a Mezzana Mortigliengo (Bi) il 6 ottobre con le premiazioni finali di campionato"

FOTO DEL SABATO

FOTO DELLA DOMENICA




martedì 16 luglio 2024

ASI Nord Ovest 13-14 luglio a Roure

 "Il 13 e 14 Luglio si è svolta la 5 prova del Trofeo Nord Ovest patrocinato Comitato ASI Piemonte, i "vecchi" trialisti si sono ritrovati a

CLASSIFICHE GARA

CLASSIFICHE DI TROFEO

calcare nuovamente i gloriosi sentieri di Castel del Bosco (To). 
A distanza di qualche anno, il gruppo di ex piloti appartenenti al mitico Motoclub Jolly, uno dei fondatori del movimento 
trialistico italiano, ha organizzato una splendida gara.
Da quì il nome Terre del Jolly.
Degna di quella che classicamente si 
intende una vera competizione trialistica, anche i piloti più recenti hanno apprezzato il percorso 
old style e le 7 zone disseminate lungo i sentieri del sottobosco.
Questo graditissimo ritorno è stato fortemente voluto dalla GSR ProLoco Castel del Bosco,
accoppiata vincente anche per ricordare lo storico fondatore del motoclub Gianfranco Mulatero, assieme ad altri, non ultimo 
il grande Giovanni Tosco, sempre presente sul percorso, pronto a dare una mano.
Rimarchevole il numero dei partenti, tra minitrialisti ed adulti. Ben 122, cosa rara di questi tempi.
I due giorni di divertimento sono stati accompagnati da un tempo splendido che ha permesso a tutti
di passare un bel weekend.
La Proloco ha sfornato centinaia di gofri ed ha ristorato piloti e accompagnatori con un pranzo degno
di nota. 
Passiamo alle classifiche.
Ben sette sono stati i Blu Expert con la vittoria del giovane talento Matteo Sibille che l'ha spuntata su Emanuele Gilardini(entrambi Policesport)
terzo il sempreverde Andrea Soullier (Bruinese).
Clubman Pro Verdi Felice Portigliatti(Policesport) doma Angelo Piu(MCFenis) e Giorgio Gianni (Trial x Tutti).
ClubmanVerdi, ormai la categoria più numerosa, il giovane Erik Ribotta (Bl Racing Team) sul gradino più alto, secondo Claudio Rocco (Sdf Trial School) e terzo
Thierry Cheney(MC Fenis).
Open Pro Gialli Giuseppe Usellini (Mc Valsessera) batte Fabio Castelli e Davide Regaldo (Entrambi Conca Verde).
Open Gialli Luca Destro (Policesport) abbandona per una volta la Storica e vince davanti a Demis Gonnet (Conca Verde), al terzo gradino
Marco Mussino (Policesport).
Under 18 Gialli Alessandro Tagliaferri (Aura Susa) sale sul gradino pù alto , sul podio lo seguono Marc Pellisier (ValdigneMontBlanc) e Raffaele Spadaccio (SdfTrailSchool).
Under14 Pro Gialli si fanno onore i giovanissimi , Sebastien Poli(ValdigneMontBlanc) Axel Bonaventura(BlRacingTeam) e Simone Gonnet(ConcaVerde) nell'ordine
Under 14 Bianchi nutrita partecipazione con Federico Beitone.(Bruinese) davanti a Edoardo Agostino (ValdigneMontBlanc) ed a federico Genovesio (Bl Racing Team)
Amatori Veterani Bianchi Fabrizio Godino e Roberto Caramello(entrambi ConcaVerde) davanti ad Oscar Valentino Moschini(Trial x Tutti).
Amatori Bianchi Primo Davide Zucca, secondo Alberto Bonnin (entrambi Conca Verde) terzo Alex Pourpour (Trial x Tutti).
Trofeo a squadrfe vede al primo posto la Policesport,seconda Conca Verde e terza Bl Racing Team.
Le categorie del sabato dedicate ai piccoli, vede per Under 10 (Mono/Elettriche) la vittoria di Viola Aimar sul compagno di squadra il talentuoso Ermanno Ughetto (Bl Racing Team)
che si laurea campione con una gara di anticipo e terzo Matteo Bonnin (MC Infernotto).
categoria Under 10 con marce, quarta vittoria consecutiva per Jody Chapellu (ValdigneMontblanc), secondo  Kevin Juglair (Mc Fenis) e terzo Stefan Perrier (ValdigneMontblanc).
Molto apprezzati anche la presenza per i 3 minitrialisti per gioco che hanno affrontato le zone per la prima volta.
Il prossimo appuntamento, dopo la pausa feriale, sarà a Cartignano (Cn)
Vi aspettiamo tutti riposati e carichi, Buon Trial a Tutti "

Link foto sabato: https://photos.app.goo.gl/Vo9G4TGiDz4FGyB58

Link foto domenica: https://photos.app.goo.gl/3bmTWZTu8aySoVo16













lunedì 24 giugno 2024

Camp. Regionale Piemonte gara finale a Lazzate

 CLASSIFICHE GARA DI LAZZATE

CLASSIFICHE FINALI DI CAMPIONATO

Sotto una pioggia battente si è svolta domenica 23 giugno la gara finale del campionato regionale piemontese che per l'occasione ha affrontato la trasferta in terra lombarda nel comune di Lazzate.
Sulle zone del campo trial lazzatese tracciate come sempre in modo egregio dai ragazzi del Rezia Trial, 53 piloti hanno preso il via alle 9.00. 
Una gara tecnicamente di livello medio alto vista la scivolosità del terreno, ma comunque adeguate alle varie categorie. Come sempre la Claudia Vicario ha diretto la giornata nel migliore dei modi e l'accoglienza del moto club Lazzate capitanato da Donato Monti è stata più che ottima.
Vista la trasferta fuori regione, molti dei più lontani hanno deciso di non presenziare, ma comunque chi ambiva al risultato di classifica era presente e contento per le zone, considerando anche il meteo avverso. 

Come da tradizione le premiazioni hanno registrato la presenza delle autorità comunali di Lazzate che anche sotto la pioggia battente hanno presenziato e premiato i migliori di giornata.

GALLERIA FOTOGRAFICA "clicca qui" 






lunedì 10 giugno 2024

TRIALARIO 2024 RITORNO AD ASSO 9 GIUGNO

 A 3 anni dall'ultima volta il Trofeo Trialario torna in quel di Asso nel Triangolo Lariano con una gara che nell'ultima edizione era risultata la migliore di quell'anno.  Di certo non ci si poteva smentire viste le aspettative e quindi gli organizzatori del Triangolo Lariano Trial hanno dato il massimo per realizzare un evento ancora migliore del precedente.
8 Zone per 3 giri tutte o quasi in sottobosco con la prima zona spettacolare nei pressi del Mulino Riva.
85 i partenti tutti molto contenti per il tracciato di trial "vero" con zone che prevedevano l'attraversamento di torrenti con molta acqua e ostacoli naturali dove i piloti hanno potuto mettere in atto le proprie doti di guida su terreni scivolosi e insidiosi.
La partenza della gara era situata nella piazza del mercato di Asso dove era allestita anche la festa della birra, così a fine gara i piloti hanno potuto rifocillarsi e sfogarsi fino a tarda sera con discoteca e zona pranzo coperta. Il tutto si è potuto realizzare grazie alla disponibilità del comune di Asso e della comunità Montana del Triangolo Lariano, sempre molto disponibili a dare i permessi per le gare del nostro amato sport. Le zone magistralmente preparate e pulite da Giancarlo Corti, "Caio" Giancarlo Prina, Davide Cereda e Marco Molteni sono poi state supervisionate da Pietro De Angelis e Augusto Bartesaghi per uniformarle ai vari livelli di difficoltà. 
Questa volta presso la partenza è stata anche allestita un'area indoor dimostrativa dove a fine gara alcuni piloti ancora non sopraffatti dalla stanchezza, hanno dato sfogo alle proprie capacità indoristiche davanti ad un discreto pubblico locale. 
Le premiazioni con la presenza del sindaco di Asso e dell'assessore allo sport hanno chiuso la bella giornata sportiva prima che iniziasse a piovere. 

CLASSIFICHE GARA DI ASSO 

CLASSIFICHE GENERALI

 CLICCA QUI PER TUTTE LE FOTO DELLA GARA 









ASI NORD OVEST GARA DI BIONAZ 8-9 GIUGNO

CLASSIFICHE GARA

CLASSIFICHE GENERALI

https://drive.google.com/file/d/1vsPtQ8vKAligcQgTsxopUx98RFp3tYwD/view?usp=sharing

 La 4 prova dell' ottavo Trofeo Amatoriale Trial 2024 targato ASI, ha fatto tappa questo weekend in una località nuova  nella vallata di Valpelline, a Bionaz (Ao), presso il campeggio Lac Lexert, ospitati in una bellissima struttura impreziosita da un incantevole laghetto. Il M.C. ValdigneMontblanc ha portato il trial qui per la prima volta, dove

un'entusiasta Amministrazione comunale ha fatto gli onori di casa, felice di ospitarci;
bello il  trasferimento che affiancava la pista del biathlon e Skyroll e dove erano distribuite le 7 zone tracciate,  da ripetere 3 volte in un sottobosco molto guidato e tecnico e mai banale. 
Graziati entrambi i giorni dalla pioggia e gratificati dalla location, si sono confrontati al sabato i 14 bambini dell' Under 10 in area controllata con zone tutte attorno al laghetto e si è proseguito la domenica con i 102 partenti delle categorie superiori.
Emozioni alla premiazione per il ricordo del memorial Gianni Agazzini a cui era dedicata questa gara.
Ecco il resoconto delle categorie: 
Under 10 Mono/Elettriche unico dominatore 4 gare, 4 vittorie per il piccolo talento Ermanno Ughetto (Bl Racing Team), secondo Matteo Bonnin (M.c. Infernotto) e terza Maggie Colliard (M.c. Fenis).
Categoria Under 10 con Marce continua il dominio tutto valdostano con la seconda vittoria consecutiva di Jody Chapellu (ValdigneMontblanc) sul compagno di squadra Stefan Perrier e terzo Kevin Juglair (M.c. Fenis).
Categoria Under 14 prima vittoria per il giovanissimo Federico Genovesio (BL Racing Team), secondo Edoardo Agostino (ValdigneMontblanc) e terzo altro giovanissimo Francesco Borgogno (BL Racing Team).
Categoria Under 14 Pro primi a pari merito in tutto con 1 sola penalità e entrambi primi Axel Bonaventura (BL Racing Team) e Sebastian Poli (ValdigneMontblanc), terzo Simone Gonnet (Conca Verde).
Categoria Amatori sempre più combattuta con un vincitore diverso ogni gara e stavolta tocca ad Alberto Gonnin (Conca Verde), secondo Federico Comoli (BL Racing Team) e terzo Mattia Bertalot (Conca Verde).
Gli Amatori Veterani e terra di conquista per un sempre fortunato Ezio Salente (Policesport) che fatica a contenere di un nulla il secondo rientrante Fabrizio Godino (Conca Verde) che regola per la discriminante Oscar Valentino Moschini (Trial x Tutti).
Gli Open gialli terza vittoria stagionale per il sempre più leader Alessandro Ughetto (Conca Verde), secondo Maurizio Creato (BL Racing Team) e terzo un coriaceo Luca Destro (Policesport).
Open Pro ennesima vittoria per Fabio Castelli (Conca Verde), secondo Roberto Stupino (SDF Trial School) e terzo Enzo Giacomo Rolle (Policesport).
Under 18 bella vittoria di Alessandro Tagliaferri (Aura Susa), secondo Joel Duclos che prevede il compagno di squadra Marco Pellissier (ValdigneMontblanc), 
Categoria Clubman verdi combattutissima, solo la discriminante degli zero da la vittoria a Thierry Cheney (M.c. Fenis) su Alessandro Bianchi (Conca Verde) e terzo Alberto Nicoletta (M.c. Fenis).
Gli Open Pro verdi vittoria sofferta per Fabrizio Barre (Policesport) su Angelo Piu (M.c. Fenis) e terzo un gradito ritorno alle gare di Marco Duclos (ValdigneMontblanc).
Categoria regina gli Expert non esistono più aggettivi per ennesima vittoria quasi netta di Ivan Mezzano (Policesport), secondo André Lavanche (ValdigneMontblanc) e terzo un gradito ritorno il giovane talentuoso Etienne Giacuzzo (Conca Verde).
Prossimo appuntamento il 13 e 14 luglio a Roure (To) il ritorno in una terra che ha dato tanto al trial a Castel Del Bosc."

FOTO GARA DI SABATO FOTO GARA DI SABATO
FOTO GARA DI DOMENICA FOTO GARA DI DOMENICA



lunedì 20 maggio 2024

Trialario 2024 gara 2 a Delebio 19 maggio

 CLASSIFICHE GARA DI DELEBIO

Gara con 100 partenti svoltasi a Delebio in Valtellina provincia di Sondrio.
tempo incerto e molti bimbi assenti per via delle varie funzioni religiose del mese di Maggio, ma comunque un numero soddisfacente di concorrenti ha preso il via alla gara dedicata alla memoria di Martina Ceciliani, trialista del mc Lazzate /Reziatrial,  prematuramente scomparsa 10 anni fa. 

C’è stata una soddisfazione completa dei presenti sotto ogni aspetto dalla logistica ,ai servizi offerti dal Comune di Delebio tramite la Proloco alle zone ben tracciate e rese filanti con assenza di code sulle 7 zone naturali e la bellissima zona indoor tracciata alla partenza con numeroso pubblico presente anche sulle altre zone . Un emozionante momento quello del ricordo di Martina Ceciliani durante le premiazioni. Degna di nota  la bella gara dei  piloti del minitrial guidati dal Fisto (Andrea Fistolera) che hanno fatto strage di podi anche nelle categorie dei grandi.
Onore al piazzamento di Paolo Bertolini che ha partecipato nella categoria PRO dedicando la vittoria alla sua coscritta Martina . I piloti inoltre ringraziano i due artefici principali della giornata il Fisto ed il Gio  che hanno realizzato una gara tra le più belle del circuito Trialario degli ultimi anni a detta degli oltre 100 piloti presenti tra grandi e piccoli .