lunedì 21 luglio 2025

ASI Nord Ovest a Roure 19-20 luglio

 "6 Prova Trofeo Amatoriale di Trial Nord Ovest ASI 2025

CLASSIFICHE MINI

CLASSIFICHE TR

GENERALI DOPO ROURE

Si è svolta a Roure (To), nella frazione di Castel del Bosco, la 2 edizione del Trofeo Terre del Jolly, zona trialistica rinomata presso gli appassionati che ha dato tanto al nostro sport e che il GSR Castel del Bosco ha riportato alla ribalta delle manifestazioni regionali, fin dall’anno scorso, in collaborazione con il Comitato regionale Piemontese ASI che l'ha annessa al Trofeo Amatoriale.

E' stata presentata una gara bella ed impegnativa con un percorso tecnico, lungo e spettacolare come tradizione impone. Un trial che, sulle basi della tradizione, diverte e aggrega con i dovuti accorgimenti di modernità necessari. Zone sdoppiate, in alcuni casi, per snellire lo svolgimento ed ostacoli adeguati alle varie categorie.

Molto fruibile ed apprezzata la location del salone polivalente, presso la struttura si sono svolte tutte le operazioni di gara, il pranzo gustosissimo (gestito velocemente ed ottimo) e la premiazione sul palco., adesso il trofeo va in vacanza per qualche settimana, per poi riprendere per il rush finale il 6 e 7 settembre a Osso di Baceno (Vb), ricordando a tutti che ultima prova di Sizzano (No) viene posticipata al 12 ottobre, veniamo al dettaglio della gara:

Sabato 7 minitrialisti per gioco tanto divertimento per loro, Categoria Under 10 Mono vittoria in solitaria per Filippo Rostagno (MC.Infernotto), 

Categoria Under 10 con marce, quarta vittoria consecutiva e campione con una gara di anticipo per Ermanno Ughetto (Bl Racing team), secondo il rientrante Simone Regaldo (Conca Verde) e terzo il regolare Riccardo Grangetto (MC. Infernotto).

Categorie della domenica, Under 14 dopo una gara molto avvincente è di Edoardo Vuolo (Sdf Trial School) vincitore su Kevin Juglair (ValdigneMontblanc) terzo il compagno di squadra Jody Chapellu.

Under 14 Pro continua il dominio di Axel Bonaventura (MC. Infernotto) alla sua 5 vittoria stagionale, secondo a una sola penalità Federico Beitone che precede Francesco Borgogno entrambi del (Bl Racing Team).

Amatori è di Enrico Bonnin (MC. Infernotto) che si laurea campione con due gare di anticipo e vince grazie alla discriminante su Federico Comoli (Bl Racing Team) e terzo Mathieu Tampan (ValdigneMontblanc).

Amatori Veterani continua òa lotta serrata tra i due leader della categoria che vede vincente Antonio Carvelli (Policesport) su Riccardo Re (Conca Verde) e terzo un pimpante Rocco D’amelio (MC. Dragone).

Nella Femminile vittoria di Viola Aimar (Bl Racing Team) su Silvia Borghi (Conca Verde) e terza Alessandra Perani (Fara Doc).

Categoria Open vittoria sofferta di Fabrizio Godino (Conca Verde) su un tenace Aldo Salomone (Bl Racing Team) e terzo Stefano Crestani (MC. Valsessera).

Categoria Open Pro netta vittoria con percorso netto a zero di Massimiliamo De Paoli (Fara Doc), secondo Claudio Rocco (MC. Valsessera) e terzo Davide Regaldo (Conca Verde).

Under 18 bella vittoria di Michele Vietti Violi (MC. Domo 70), secondo Mattia Bertalot (Bl Racing Team) e terzo Edoardo Agostino (ValdigneMontblanc).

Nella affollata categoria Clubman terza vittoria consecutiva per il giovane talento valdostano Sebastian Poli (ValdigneMontblanc), secondo un regolare Roberto Prina (Conca Verde) che precede di un punto il raggiante Alberto Nicoletta (MC. Fenis) finito terzo.

Categoria Clubman Pro vittoria di Thierry Cheney (MC. Fenis), bella lotta per il secondo posto decisa all’ultima zona che vede Massimo Manassero (Policesport) prevalere di un soffio su Alessandro Bianchi (Conca Verde).

Categoria Expert vittoria mai in discussione per Andrea Soullier (Conca Verde), secondo il rientrante compagno di squadra Andrea La Russa, terzo un convincente Erik Ribotta (Bl Racing Team).

Appuntamento per la 7 prova il 6 e 7 settembre."

Link foto Sabato: :https://photos.app.goo.gl/c3kcprxn3pWjY6Nv9

Link foto Domenica: https://photos.app.goo.gl/NnKW2gD7vKXAL7CW8



Gara di campionato regionale Lombardia a Lasnigo

 CLASSIFICHE GARA:

Risultato positivo quello ottenuto dal Moto Club Canzo organizzatore della quarta prova di campionato regionale.
93 i partenti che per essere il 20 luglio sono certamente un numero non indifferente. Tutti o quasi soddisfatti per il livello delle zone e per il posto dove ci starebbe benissimo anche un mondiale. Certamente il lavoro di pulizia svolto ha impegnato (noi organizzatori) molto più del solito in quanto avendo trovato il posto gentilmente assegnatoci per la gara dal comune di Lasnigo, disboscato  di recente, c'erano a terra tonnellate di rami da togliere il che ha comportato giorni e giorni di lavoro extra.
Positivo il giudizio sulla tracciatura dove più che al lato estetico abbiamo guardato il lato sportivo, i punteggi confermano la bontà dei tracciati, certamente non una gara facile ma fattibile e divertente. 
Anche guardando il tracciato dei minitrial dove abbiamo preferito lasciare i giovanissimi nella parte di sottobosco all'ombra, il livello si è dimostrato giusto e tutti hanno apprezzato le zone facendoci i complimenti.
Di sicuro il caldo del mese di luglio ha giocato un ruolo determinante sul fisico dei piloti che al terzo giro erano molto provati e quindi caso raro,  sono state perfino apprezzate le seppur brevi code in alcune zone dove nell'attesa si è recuperato un po' di fiato.

Quindi una gara perfetta? no, qualche problema ad organizzare la logistica il mattino, il posto non ha ne' corrente ne' locali dove mettere i commissari e quindi ci si è avvalsi delle tende, ma ai piloti interessano la gara e le zone, il resto è tutto contorno, certamente importante ma non indispensabile per il risultato finale del divertimento.

Alle 16.30 le premiazioni davanti al monumento del circuito del Lario con tanto pubblico ha concluso la bella giornata di sport.

QUI UN PO' DI FOTO DELLA GARA

QUI ALTRE FOTO SCATTATE DAL MAX GATTI







domenica 13 luglio 2025

info regionale Lombardia di Lasnigo 20 luglio

 Alcune informazioni sulla gara del 20 luglio organizzata a Lasnigo dal Moto Club Canzo.
Raggiungere Lasnigo è facilissimo, dopo essere arrivati a Canzo si prosegue sulla statale unica che porta alla Madonna Del Ghisallo. Dopo 4 km si giunge a Lasnigo. 
La gara e i parcheggi li troverete di fianco alla statale sulla sinistra dopo aver passato il paese. é una strada unica quindi non potete sbagliare. (NON andate in paese ma seguite la strada statale) via provinciale.

Si prega di posteggiare i mezzi in modo che ci possano stare tutti specialmente che arriva il sabato con tende o camper.

Le zone saranno 8 per 3 giri per le categorie TR e 5 per 3 giri per le categorie minitrial.

I minitrial A e B correranno sulle stesse zone dei TR 8x3 giri

 Le zone minitrial fino alla minitrial C sono all'ombra nel sottobosco e tutte vicinissime.

Per i minder sia mini che TR non è necessaria la moto. 

Per il pubblico le prove saranno tutte visibili e raggiungibili a piedi. 

Per chi si è iscritto al CTP minitrial, al termine della gara lasceremo montate le loro zone così con gli istruttori federali si potranno riprovare le zone della gara.

Li vicino a 100 metri c'è una pizzeria bar trattoria (Da Elena) chi vuole fermarsi a mangiare può prenotare il mattino stesso.

La segreteria gara e la partenza si effettueranno presso l'area parcheggio. TR ore 9.00 mini ore 10.00.

"coordinate GPS sulla locandina dell'evento"






martedì 8 luglio 2025

ASI NORD OVEST A BIONAZ

 " Trofeo Nord Ovest 2025 - Amatoriale Trial ASI.

CLASSIFICHE MINITRIAL

CLASSIFICHE TR

CLASSIFICHE GENERALI

5 Prova Bionaz
La stupenda località di Bionaz (Ao) il 5/6 di luglio ha ospitato la quinta prova
del Trofeo, ed il livello si è ulteriormente alzato.
Location ottimale, tempo ideale, organizzazione al top e prove splendide.
Ormai gli organizzatori del Trofeo hanno imboccato la strada giusta,
il divertimento è il fulcro di questa serie di competizioni amatoriali.
Prova ne sia l'adesione di ben 15 Under 10 e minitrialisti ed un centinaio di adulti
che hanno potuto godere di una manifestazione eccellente.
Con il paddock presso il Camping Bar Ristorante Lac Lexert il Moto Club ValdigneMontBlanc 
ha ospitato i partecipanti ed i loro accompagnatori in un clima fresco e festoso.
Il bel trasferimento nel sottobosco ha collegato le 7 zone da percorrere per tre giri.
Con tre zone sdoppiate nn si sono riscontrate code ed il tutto si è svolto
linearmente tanto che alle 16 il Referente, ed anima del Trofeo, Roberto Cavaglià 
ha potuto con i suoi collaboratori stilare velocemente le classifiche.
Con molto piacere, prima della ricca premiazione, il Sig. Sindaco Valeter Nicase ha voluto 
salutare la manifestazione, ringraziando e facendo gli onori di casa
confermando la disponibilità e l'entusiamo nell'accogliere la gara.

Passiamo alle classifiche di giornata.

EXPERT Ben 8 partecipanti regolati dall'inossidabile Andrea Soullier (Conca Verde) davanti
a Andrè Lavanchè (ValdigneMontBlanc) e Erik Ribotta (Bl Racing Team)
CLUBMAN PRO Gabriele Vietti Violi (Domo70) primo, Alessandro Bianchi (Conca Verde) secondo e Thierry Cheney
(Mc Fenis) terzo
CLUBMAN Mai numerosi come questa volta, ben 25, i cosidetti Verdi vedono il trionfo di
Sebastian Poli (ValdigneMontBlanc) con sul podio Federico Boaglio (Bl Racing Team) e
Andrè Spadaccio (SdfTrial School)
OPEN PRO Massimiliano Delli Paoli (FaraDoc) primo seguito dall'esperto Claudio Rocco (Mc Valsessera)
ed al terzo gradino Fabrizio Barre (PoliceSport)
OPEN Fabrizio Godino (Conca Verde) Precede il duo del BL RacingTeam Maurizio Crespo
e Aldo Salomone
UNDER18 I giovani gialli vedono al primo posto Gabriele Vietti Violi(Domo70), al secondo
Mattia Bertalot (Bl Racing Team) ed al terzo Edoardo Agostino (ValdigneMontBlanc)
UNDER14 PRO Gli ancor più giovani hanno ai primi due posti un accoppiata del Valdigne MontBlanc
Kevin Juglair e Jody Chapellu, a completare il podio Adam Franzoni(Aura Susa)
AMATORI VETERANI Vince Antonio Carvelli (Policesport), a seguire Riccardo Re (Conca Verde)
e Giorgio Corrieri(PoliceSport) sulla sua vetusta Triumph
AMATORI Enrico Bonnin (Mc Infernotto) con alle spalle Mathieu Tampan (ValdigneMontBlanc)
e Denis Piccot (Mc Fenis),
Gli Under 10 del sabato vedono nella categoria Mono/Elettrica la vittoria di Maggie Colliard (Mc Fenis)
sul compagno di squadra Alexis Collaird e terzo Filippo Rostagno (Mc Infernotto)
Under 10 con Marce, vede la vittoria di Ermanno Ughetto (Bl Racing Team) su Gabriele Marsala (L'Aura Susa)
e terzo Riccardo grangetto (Mc Infernotto).
Il trofeo non si femra prossimo appuntamento fra pochi giorni il 19 e 20 luglio a Roure (To) in quel Castel del Bosc
che ha scritto tante pagine importanti del trial."

Link foto sabato :https://photos.app.goo.gl/sdDmECxBLHd9veZK9

Link foto domenica: https://photos.app.goo.gl/nzCirNC6G5mD22PF9